Mentre i grandi marchi abbandonano il segmento delle berline compatte – come le compiante Ford Focus e Alfa Romeo Giulietta – per puntare tutto sulle SUV, Dacia va controcorrente. Nel 2026 arriverà la C-Neo (nome provvisorio), una berlina a 5 porte lunga 4,40 metri, pensata per chi cerca un’auto spaziosa, economica e ibrida, senza rinunciare al comfort di una tradizionale due volumi.

Design: Berlina o Crossover?
Dalle prime immagini trapelate, la Dacia C-Neo mostra:
- Linee filanti con frontale ispirato alla Sandero (fari sottili e griglia larga).
- Lunotto inclinato per un look dinamico.
- Protezioni in plastica nera e barre sul tetto, dettagli tipici dei crossover.
Pur essendo una berlina, la C-Neo avrà un tocco SUV, seguendo la tendenza del mercato. L’abitacolo sarà essenziale ma funzionale, con:
- Plastiche dure (tipiche Dacia).
- Doppio schermo digitale (cruscotto e infotainment).
Meccanica: Ibrida ed Economica

La C-Neo sarà costruita sulla piattaforma CMF-B, già usata per Duster e Bigster, e offrirà due motorizzazioni:
- 1.2 TCe Mild Hybrid (3 cilindri, anche in versione benzina/GPL).
- Full Hybrid 1.6 da 145 CV (4 cilindri benzina + elettrico).
Prezzo: Obiettivo 20.000 €
Dacia punta a un listino competitivo, con la versione base che potrebbe partire da poco più di 20.000 €, posizionandosi come una delle berline più economiche sul mercato.

Perché Dacia Scommette sulle Berline?
Mentre Ford, Opel e Alfa Romeo abbandonano le berline per le SUV, Dacia vede un’opportunità:
✅ Mercato meno affollato = meno concorrenza.
✅ Fascia di prezzo accessibile (berline nuove sotto i 25.000 € sono rare).
✅ Clienti fedeli alle auto tradizionali (chi cerca spazio senza volere una SUV).
Conclusioni: Una Scommessa Azzeccata?

La Dacia C-Neo potrebbe diventare l’erede economica di modelli come Focus e Giulietta, offrendo:
- Design moderno con influenze crossover.
- Motori ibridi ed ecologici.
- Prezzo imbattibile sotto i 25.000 €.
Se manterrà la filosofia “no-nonsense” del brand, potrebbe conquistare chi cerca un’auto pratica, economica e diversa dal solito SUV.
🚗 Tu la compreresti?
