-
Opel e poi Fiat: Stellantis venderà SUV cinesi con i marchi europei. La strategia è chiara.

La strategia di Stellantis per competere nel mercato elettrico globale si sta delineando in modo sempre più audace e, per molti, sorprendente. Dopo aver acquisito una quota del 21% nella cinese Leapmotor, il gruppo non si limiterà a distribuire i modelli del brand asiatico in Europa. Il piano vero, secondo le ultime indiscrezioni, è molto…
-
Ecoincentivi Auto Elettriche 2025: Esauriti in 3 Ore. Cosa Succede Ora?

Se cercavi di prenotare gli ecoincentivi 2025 per l’auto elettrica, probabilmente lo sai già: il “tesoretto” è finito. In un tempo record. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficializzato che il plafond da circa 595 milioni di euro è esaurito a poco più di 24 ore dall’apertura del portale. Ma la vera…
-
Morbidelli SC125RE: Lo scooter retrò che non dimentica la praticità

Nel panorama degli scooter urbani, dove spesso il design si uniforma, il Morbidelli SC125RE fa la differenza. È una proposta che guarda al passato con nostalgia ma viaggia con i piedi (ben piantati) nel presente, offrendo un mix vincente di stile italiano, praticità e prezzo aggressivo. A colpo d’occhio, è un’armoniosa fusione di ere diverse: il frontale ricorda…
-
Ferrari 849 Testarossa: Il Ritorno di un Mito con 1050 CV Ibridi

Il nome alone di leggenda. Testarossa. Un’eredità che parte dalla 250 TR dei trionfi a Le Mans negli anni ’50, passa per l’iconica GT degli anni ’80 e arriva oggi, più potente che mai, sulla vettura che segna il nuovo vertice assoluto della gamma Ferrari. La 849 Testarossa non è un semplice restyling della SF90 che sostituisce; è…
-
Nuova Renault Clio 2026: Non è più una utilitaria, è un crossover cittadino

La regina delle compatte europee si trasforma. Con la sesta generazione, la Renault Clio compie un balzo evolutivo che va ben oltre un semplice restyling. Abbandona i panni della classica utilitaria per indossare quelli di un crossover urbano moderno, tecnologico e spazioso, pronto a competere in un mercato sempre più affollato di SUV compatti. Presentata in anteprima al…
-
ZXMoto 500F: La Naked cinese che sfida il mito della Honda CB400

Nel panorama motociclistico globale, sta per entrare in scena un player che punta dritto al cuore degli appassionati del Giappone. La ZXMoto 500F è la nuova naked del marchio cinese, una moto che non fa mistero della sua fonte d’ispirazione: la mitica e intramontabile Honda CB400 Super Four. Dopo il debutto della sportiva 500 RR, ZXMoto (fondata da…
-
Geely sbarca in Italia: Il colosso cinese punta sul nostro mercato con elettrica e ibrida

Il più grande costruttore automobilistico privato cinese ha deciso: l’Italia è il prossimo obiettivo. Geely, il colosso che nel 2024 ha venduto oltre 3,3 milioni di veicoli e che controlla marchi del calibro di Volvo, Polestar e Lotus, arriva ufficialmente sul nostro mercato. Non come fornitore di tecnologie per altri brand, ma con il suo marchio originale, pronta…
-
EICMA 2025: Tutte le Novità e i Prototipi più Attesi al Salone di Milano

L’attesa sta per finire. Da 6 al 9 novembre 2025, i padiglioni di Rho Fiera a Milano torneranno a riempirsi del ruggito dei motori, dell’odore di gomma nuova e della passione che solo EICMA sa scatenare. Il Salone Internazionale del Motociclo è l’evento più importante al mondo per gli appassionati di due ruote, il luogo dove i sogni per la…
-
Suzuki Hayabusa 2026 Special Edition: Il Falco Pellegrino Si Veste di Blu

Il mito non muore, si evolve. Suzuki ha svelato la Hayabusa Special Edition 2026, una versione limitata della sua iconica superbike che punta tutto sull’esclusività estetica e sul fascino senza tempo di un’icona a due ruote. Non ci sono rivoluzioni meccaniche, ma una livrea inedita e finiture di pregio che celebrano lo status di leggenda della “Busa”. Un’Estetica…
-
Kei Car Europee: L’auto elettrica economica che deve salvare l’Industria (e le città)

Il mercato automobilistico europeo è a un bivio. Da un lato, l’obbligo del 2035 per lo stop alle termiche; dall’altro, un’evidente riluttanza dei consumatori ad abbracciare massicciamente l’elettrico, spesso percepito come troppo costoso e poco pratico per gli spostamenti urbani. La risposta a questo stallo potrebbe arrivare dall’Oriente, ma con un’anima tutta europea. Stiamo parlando del progetto per creare…
-

Morbidelli SC125RE: Lo scooter retrò che non dimentica la praticità
continua a leggere…: Morbidelli SC125RE: Lo scooter retrò che non dimentica la praticitàNel panorama degli scooter urbani, dove spesso il design si uniforma, il Morbidelli SC125RE fa la differenza. È una proposta che guarda al passato con nostalgia ma viaggia con i piedi (ben piantati) nel presente, offrendo un mix vincente di stile italiano, praticità…
-

ZXMoto 500F: La Naked cinese che sfida il mito della Honda CB400
continua a leggere…: ZXMoto 500F: La Naked cinese che sfida il mito della Honda CB400Nel panorama motociclistico globale, sta per entrare in scena un player che punta dritto al cuore degli appassionati del Giappone. La ZXMoto 500F è la nuova naked del marchio cinese, una moto che non fa mistero della sua fonte d’ispirazione: la mitica…
-

EICMA 2025: Tutte le Novità e i Prototipi più Attesi al Salone di Milano
continua a leggere…: EICMA 2025: Tutte le Novità e i Prototipi più Attesi al Salone di MilanoL’attesa sta per finire. Da 6 al 9 novembre 2025, i padiglioni di Rho Fiera a Milano torneranno a riempirsi del ruggito dei motori, dell’odore di gomma nuova e della passione che solo EICMA sa scatenare. Il Salone Internazionale del Motociclo è l’evento più importante…
-

Suzuki Hayabusa 2026 Special Edition: Il Falco Pellegrino Si Veste di Blu
continua a leggere…: Suzuki Hayabusa 2026 Special Edition: Il Falco Pellegrino Si Veste di BluIl mito non muore, si evolve. Suzuki ha svelato la Hayabusa Special Edition 2026, una versione limitata della sua iconica superbike che punta tutto sull’esclusività estetica e sul fascino senza tempo di un’icona a due ruote. Non ci sono rivoluzioni meccaniche,…
-

Opel e poi Fiat: Stellantis venderà SUV cinesi con i marchi europei. La strategia è chiara.
continua a leggere…: Opel e poi Fiat: Stellantis venderà SUV cinesi con i marchi europei. La strategia è chiara.La strategia di Stellantis per competere nel mercato elettrico globale si sta delineando in modo sempre più audace e, per molti, sorprendente. Dopo aver acquisito una quota del 21% nella cinese Leapmotor, il gruppo non si limiterà a distribuire i…
-

Nuova Renault Clio 2026: Non è più una utilitaria, è un crossover cittadino
continua a leggere…: Nuova Renault Clio 2026: Non è più una utilitaria, è un crossover cittadinoLa regina delle compatte europee si trasforma. Con la sesta generazione, la Renault Clio compie un balzo evolutivo che va ben oltre un semplice restyling. Abbandona i panni della classica utilitaria per indossare quelli di un crossover urbano moderno, tecnologico e spazioso, pronto…
-

Geely sbarca in Italia: Il colosso cinese punta sul nostro mercato con elettrica e ibrida
continua a leggere…: Geely sbarca in Italia: Il colosso cinese punta sul nostro mercato con elettrica e ibridaIl più grande costruttore automobilistico privato cinese ha deciso: l’Italia è il prossimo obiettivo. Geely, il colosso che nel 2024 ha venduto oltre 3,3 milioni di veicoli e che controlla marchi del calibro di Volvo, Polestar e Lotus, arriva ufficialmente sul nostro…
-

Addio al Diesel: Stellantis Cede VM Motori, Storico Fiore All’Occhiello dei Propulsori
continua a leggere…: Addio al Diesel: Stellantis Cede VM Motori, Storico Fiore All’Occhiello dei PropulsoriUn pezzo di storia dell’automotive italiano cambia proprietario. Stellantis ha ufficializzato la vendita di VM Motori, lo storico stabilimento di Cento (Ferrara) specializzato per decenni nella produzione di motori diesel di altissima ingegneria. L’acquirente è Gamma Holding, la società degli investitori che…
-

Il Ritorno della Leggenda: Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale e il Grande Gioco Stellantis
continua a leggere…: Il Ritorno della Leggenda: Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale e il Grande Gioco StellantisIl suono inconfondibile di un motore turbo che romba tra i boschi, le livree iconiche, il mito della Delta Integrale: Lancia torna ai rally. E lo fa con un’arma che unisce il fascino del suo passato glorioso alla tecnologia più moderna…
-

Jorge Martin rinnova con Aprilia Racing: la svolta dopo mesi di tensione
continua a leggere…: Jorge Martin rinnova con Aprilia Racing: la svolta dopo mesi di tensioneDall’incertezza alla riconferma: il campione del mondo resta in rosso Jorge Martin ha ufficialmente chiuso ogni speculazione sul suo futuro in MotoGP, annunciando durante la conferenza stampa pre-GP della Repubblica Ceca a Brno il rinnovo del contratto con Aprilia Racing per il…
-

Perché il WRC è uno spettacolo da non perdere: Adrenalina, Paesaggi e Pura Follia su Strada
continua a leggere…: Perché il WRC è uno spettacolo da non perdere: Adrenalina, Paesaggi e Pura Follia su StradaMentre la Formula 1 corre su circuiti perfetti, il World Rally Championship (WRC) porta la competizione su strade sterrate, ghiacciate e fangose, con auto che saltano, slittano e si lanciano a 200 km/h tra gli alberi. Se pensi che le corse automobilistiche siano solo…
-

Pirelli e Michelin: un cambio di ruoli nel mondo delle competizioni
continua a leggere…: Pirelli e Michelin: un cambio di ruoli nel mondo delle competizioniIl mondo delle competizioni motoristiche è in fermento, con un cambio epocale nei fornitori di pneumatici che sta ridisegnando gli equilibri tra i grandi marchi. Pirelli, già fornitore unico di Formula 1, si prepara a conquistare anche il MotoGP, diventando il partner ufficiale di…
-

Mercedes-Benz W123: l’icona indistruttibile degli anni ’70 e ’80
continua a leggere…: Mercedes-Benz W123: l’icona indistruttibile degli anni ’70 e ’80Un’eredità che ha fatto storia Presentata nel gennaio 1976 (ma prodotta già dal dicembre 1975), la Mercedes-Benz W123 rappresenta ancora oggi il simbolo dell’affidabilità e della qualità costruttiva tedesca. Progettata per sostituire la serie W114/W115 “Strich-Acht”, questa vettura è diventata una leggenda,…
-

Saab: un’icona automobilistica svedese dalle origini aeronautiche al fallimento
continua a leggere…: Saab: un’icona automobilistica svedese dalle origini aeronautiche al fallimentoDagli aerei alle automobili: la nascita di un mito La storia di Saab (Svenska Aeroplan Aktiebolaget) inizia nel 1937 come produttore aeronautico, ma è nel 1945 che nasce il progetto automobilistico con l’UrSaab, prototipo che nel 1949 diventerà la Saab 92. Caratterizzata da: L’evoluzione dei modelli: innovazione…
-

Citroën Ami 6: La Rivoluzionaria “Anti-Conformista” degli Anni ’60
continua a leggere…: Citroën Ami 6: La Rivoluzionaria “Anti-Conformista” degli Anni ’60Genesi di un’Icona Eccentrica Nell’ottobre 1961, il Salone di Parigi rimase sbalordito davanti alla Citroën Ami 6, un’automobile che sfidava ogni convenzione stilistica. Progettata da Flaminio Bertoni (lo stesso designer della DS), questa vettura nacque per colmare il vuoto tra la popolare 2CV e…
-

Viaggiare in Camper in Italia: 10 Tappe Imperdibili tra Natura, Avventura e Divertimento
continua a leggere…: Viaggiare in Camper in Italia: 10 Tappe Imperdibili tra Natura, Avventura e DivertimentoLa Libertà del Viaggio in Camper: Scoprire l’Italia On the Road Niente regala una sensazione di libertà come un viaggio in camper. Senza orari rigidi, senza prenotazioni obbligate, con la possibilità di cambiare itinerario all’ultimo momento e di dormire sotto le…
-

La Transfăgărășan: Viaggio sulla Strada Più Bella del Mondo
continua a leggere…: La Transfăgărășan: Viaggio sulla Strada Più Bella del MondoSe cerchi un’esperienza di guida indimenticabile, la Transfăgărășan (o DN7C) è una tappa obbligatoria. Resa celebre da Top Gear, che l’ha definita “la strada più bella del mondo”, questa via attraversa i Monti Făgăraș, in Romania, regalando panorami alpini, tornanti vertiginosi e un’atmosfera quasi surreale. In questo…
-

Dalle Alpi all’Adriatico: il Giro d’Italia in Moto tra Curve e Paesaggi Indimenticabili
continua a leggere…: Dalle Alpi all’Adriatico: il Giro d’Italia in Moto tra Curve e Paesaggi IndimenticabiliUn viaggio in moto attraverso l’Italia è un’esperienza che ogni appassionato di due ruote dovrebbe fare almeno una volta nella vita. Dalle maestose Alpi alle spiagge dorate dell’Adriatico, il Bel Paese offre un mix perfetto di curve adrenaliniche, strade panoramiche e cultura enogastronomica. In…
-

Il Nürburgring: il tempio della velocità e del mito automobilistico
continua a leggere…: Il Nürburgring: il tempio della velocità e del mito automobilisticoIl Nürburgring, soprannominato “Green Hell” (Inferno Verde) dal leggendario pilota Jackie Stewart, è uno dei circuiti più iconici e temuti al mondo. Situato nelle foreste dell’Eifel, in Germania, questo tracciato è diventato un simbolo della passione per le corse, un banco di prova per…
-

Addio a Jochen Mass: il pilota tedesco che ha segnato la storia dei motori
continua a leggere…: Addio a Jochen Mass: il pilota tedesco che ha segnato la storia dei motoriIl mondo dello sport motoristico è in lutto: Jochen Mass, storico pilota tedesco, è morto ieri, 4 maggio 2025, nella sua casa di Cannes, dopo una lunga malattia. Già colpito da un infarto lo scorso febbraio, Mass si è spento all’età di…
-

La Vita Folle di James Hunt: L’Indomito Campione che Sfidò Regole e Convenzioni
continua a leggere…: La Vita Folle di James Hunt: L’Indomito Campione che Sfidò Regole e ConvenzioniJames Hunt non era un pilota come gli altri. Bello, maledetto e incredibilmente veloce, è diventato una leggenda non solo per il suo talento in pista, ma anche per il suo stile di vita selvaggio, trasgressivo e senza regole. Vinse un Mondiale di…
-

Arturo Merzario: il pilota col cappello da cowboy che salvò Niki Lauda
continua a leggere…: Arturo Merzario: il pilota col cappello da cowboy che salvò Niki LaudaQuando si parla di piloti italiani leggendari, il nome di Arturo Merzario non può mancare. Con il suo inconfondibile cappello da cowboy e uno stile di guida aggressivo, “Art” ha lasciato un segno indelebile nel mondo delle corse, dalla Formula 1 alle vetture sport-prototipi, passando per i…
-

Ecoincentivi Auto Elettriche 2025: Esauriti in 3 Ore. Cosa Succede Ora?
continua a leggere…: Ecoincentivi Auto Elettriche 2025: Esauriti in 3 Ore. Cosa Succede Ora?Se cercavi di prenotare gli ecoincentivi 2025 per l’auto elettrica, probabilmente lo sai già: il “tesoretto” è finito. In un tempo record. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficializzato che il plafond da circa 595 milioni di…
-

Ferrari 849 Testarossa: Il Ritorno di un Mito con 1050 CV Ibridi
continua a leggere…: Ferrari 849 Testarossa: Il Ritorno di un Mito con 1050 CV IbridiIl nome alone di leggenda. Testarossa. Un’eredità che parte dalla 250 TR dei trionfi a Le Mans negli anni ’50, passa per l’iconica GT degli anni ’80 e arriva oggi, più potente che mai, sulla vettura che segna il nuovo vertice…
-

Kei Car Europee: L’auto elettrica economica che deve salvare l’Industria (e le città)
continua a leggere…: Kei Car Europee: L’auto elettrica economica che deve salvare l’Industria (e le città)Il mercato automobilistico europeo è a un bivio. Da un lato, l’obbligo del 2035 per lo stop alle termiche; dall’altro, un’evidente riluttanza dei consumatori ad abbracciare massicciamente l’elettrico, spesso percepito come troppo costoso e poco pratico per gli spostamenti urbani. La risposta a questo…
-

Nissan Micra Elettrica: Prezzi, Dotazioni e il Segreto Francese sotto al Cofano
continua a leggere…: Nissan Micra Elettrica: Prezzi, Dotazioni e il Segreto Francese sotto al CofanoLa rivoluzione elettrica compie un altro colpo a sorpresa. La nuova Nissan Micra, icona delle citycar per generazioni, è tornata. Ma la sesta generazione è un’auto completamente diversa: è 100% elettrica e, soprattutto, nasconde un’anima francese. Scopriamo tutto su prezzi, autonomia e sul…
-

Come Trainare un Rimorchio in Sicurezza: Tutti i Segreti
continua a leggere…: Come Trainare un Rimorchio in Sicurezza: Tutti i SegretiTrainare un rimorchio può sembrare un’operazione semplice, ma nasconde insidie fisiche e tecniche che, se ignorate, possono trasformare un viaggio in un’esperienza pericolosa. Che si tratti di una roulotte, un carrello da lavoro o un rimorchio per moto, la distribuzione del carico è fondamentale per evitare sbandamenti e…
-

Ausiliari del traffico: chi sono e cosa possono fare
continua a leggere…: Ausiliari del traffico: chi sono e cosa possono fareGli ausiliari del traffico sono figure sempre più presenti nelle città italiane, riconoscibili dalle pettorine colorate mentre controllano le auto in sosta. Ma quali sono esattamente i loro poteri? E quando possono effettivamente multare? Chi sono gli ausiliari del traffico? Non sono vigili…
-

AdBlue: Cos’è, a Cosa Serve e Come Usarlo Correttamente
continua a leggere…: AdBlue: Cos’è, a Cosa Serve e Come Usarlo CorrettamenteL’AdBlue è un additivo essenziale per i motori diesel moderni, progettato per ridurre le emissioni inquinanti e rispettare gli standard Euro 6. Se possiedi un’auto diesel di recente produzione, è importante conoscerne il funzionamento, i consumi e le modalità di rifornimento per…
-

Telepass Grab&Go vs Unipol Move vs MooneyGo: Quale telepedaggio a consumo scegliere?
continua a leggere…: Telepass Grab&Go vs Unipol Move vs MooneyGo: Quale telepedaggio a consumo scegliere?Il mondo del telepedaggio si sta evolvendo, con nuove soluzioni pay-per-use che eliminano i costi fissi e si adattano alle esigenze dei guidatori occasionali. Tra le novità più interessanti del 2025 c’è Telepass Grab&Go, una formula a consumo che si affianca a competitor…
-

Opel e poi Fiat: Stellantis venderà SUV cinesi con i marchi europei. La strategia è chiara.
continua a leggere…: Opel e poi Fiat: Stellantis venderà SUV cinesi con i marchi europei. La strategia è chiara.La strategia di Stellantis per competere nel mercato elettrico globale si sta delineando in modo sempre più audace e, per molti, sorprendente. Dopo aver acquisito una quota del 21% nella cinese Leapmotor, il gruppo non si limiterà a distribuire i…
-

Ecoincentivi Auto Elettriche 2025: Esauriti in 3 Ore. Cosa Succede Ora?
continua a leggere…: Ecoincentivi Auto Elettriche 2025: Esauriti in 3 Ore. Cosa Succede Ora?Se cercavi di prenotare gli ecoincentivi 2025 per l’auto elettrica, probabilmente lo sai già: il “tesoretto” è finito. In un tempo record. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha ufficializzato che il plafond da circa 595 milioni di…
-

Morbidelli SC125RE: Lo scooter retrò che non dimentica la praticità
continua a leggere…: Morbidelli SC125RE: Lo scooter retrò che non dimentica la praticitàNel panorama degli scooter urbani, dove spesso il design si uniforma, il Morbidelli SC125RE fa la differenza. È una proposta che guarda al passato con nostalgia ma viaggia con i piedi (ben piantati) nel presente, offrendo un mix vincente di stile italiano, praticità…
-

Ferrari 849 Testarossa: Il Ritorno di un Mito con 1050 CV Ibridi
continua a leggere…: Ferrari 849 Testarossa: Il Ritorno di un Mito con 1050 CV IbridiIl nome alone di leggenda. Testarossa. Un’eredità che parte dalla 250 TR dei trionfi a Le Mans negli anni ’50, passa per l’iconica GT degli anni ’80 e arriva oggi, più potente che mai, sulla vettura che segna il nuovo vertice…
-

Nuova Renault Clio 2026: Non è più una utilitaria, è un crossover cittadino
continua a leggere…: Nuova Renault Clio 2026: Non è più una utilitaria, è un crossover cittadinoLa regina delle compatte europee si trasforma. Con la sesta generazione, la Renault Clio compie un balzo evolutivo che va ben oltre un semplice restyling. Abbandona i panni della classica utilitaria per indossare quelli di un crossover urbano moderno, tecnologico e spazioso, pronto…
-

ZXMoto 500F: La Naked cinese che sfida il mito della Honda CB400
continua a leggere…: ZXMoto 500F: La Naked cinese che sfida il mito della Honda CB400Nel panorama motociclistico globale, sta per entrare in scena un player che punta dritto al cuore degli appassionati del Giappone. La ZXMoto 500F è la nuova naked del marchio cinese, una moto che non fa mistero della sua fonte d’ispirazione: la mitica…
-

Geely sbarca in Italia: Il colosso cinese punta sul nostro mercato con elettrica e ibrida
continua a leggere…: Geely sbarca in Italia: Il colosso cinese punta sul nostro mercato con elettrica e ibridaIl più grande costruttore automobilistico privato cinese ha deciso: l’Italia è il prossimo obiettivo. Geely, il colosso che nel 2024 ha venduto oltre 3,3 milioni di veicoli e che controlla marchi del calibro di Volvo, Polestar e Lotus, arriva ufficialmente sul nostro…
-

EICMA 2025: Tutte le Novità e i Prototipi più Attesi al Salone di Milano
continua a leggere…: EICMA 2025: Tutte le Novità e i Prototipi più Attesi al Salone di MilanoL’attesa sta per finire. Da 6 al 9 novembre 2025, i padiglioni di Rho Fiera a Milano torneranno a riempirsi del ruggito dei motori, dell’odore di gomma nuova e della passione che solo EICMA sa scatenare. Il Salone Internazionale del Motociclo è l’evento più importante…
-

Suzuki Hayabusa 2026 Special Edition: Il Falco Pellegrino Si Veste di Blu
continua a leggere…: Suzuki Hayabusa 2026 Special Edition: Il Falco Pellegrino Si Veste di BluIl mito non muore, si evolve. Suzuki ha svelato la Hayabusa Special Edition 2026, una versione limitata della sua iconica superbike che punta tutto sull’esclusività estetica e sul fascino senza tempo di un’icona a due ruote. Non ci sono rivoluzioni meccaniche,…
-

Kei Car Europee: L’auto elettrica economica che deve salvare l’Industria (e le città)
continua a leggere…: Kei Car Europee: L’auto elettrica economica che deve salvare l’Industria (e le città)Il mercato automobilistico europeo è a un bivio. Da un lato, l’obbligo del 2035 per lo stop alle termiche; dall’altro, un’evidente riluttanza dei consumatori ad abbracciare massicciamente l’elettrico, spesso percepito come troppo costoso e poco pratico per gli spostamenti urbani. La risposta a questo…










