Tag: confronto Honda CB125F

  • Morbidelli F125: Il Ritorno di un’Icona nel Segmento 125cc

    Morbidelli F125: Il Ritorno di un’Icona nel Segmento 125cc

    Storia di Morbidelli: Dalle GP alla Rinascita

    Fondata nel 1968 da Giancarlo Morbidelli, la casa motociclistica marchigiana ha scritto pagine importanti nella storia del motociclismo, soprattutto nelle competizioni. Negli anni ’70, le Morbidelli da Gran Premio dominavano nelle categorie minori, con piloti del calibro di Paolo Pileri che vinsero il titolo mondiale 250cc nel 1975.

    Dopo un periodo di inattività, il marchio è stato rilanciato nel 2018, mantenendo lo spirito originale ma con una nuova visione: produrre motociclette accessibili, essenziali e divertenti, senza rinunciare alla qualità italiana.

    Morbidelli F125: La Nuova Naked Economica ma Non Banale

    La F125 è l’ultima novità del brand, una naked che punta tutto su semplicità, efficienza e prezzo contenuto (€ 2.790 franco concessionario), posizionandosi come un’alternativa interessante nel segmento delle 125cc.

    Design: Linee Pulite e Stile Moderno

    • Silhouette compatta tipica delle naked
    • Fari full LED per una migliore visibilità
    • Carene essenziali, senza eccessi stilistici
    • Disponibile in bianco e nero

    Tecnologia e Ciclistica: Solida e Sicura

    ComponenteSpecifiche
    MotoreMonocilindrico 125cc, 14,48 CV @ 9.500 giri, 11,5 Nm @ 8.000 giri
    Cambio6 marce con frizione antisaltellamento
    SospensioniForcella rovesciata da 33 mm (130 mm corsa) + mono regolabile
    FreniDisco 260 mm anteriore + 220 mm posterioreABS di serie
    Altezza sella795 mm, accessibile per la maggior parte dei piloti
    Peso126 kg (leggera e maneggevole)

    Dotazioni: Essenziali ma Utili

    • Display LCD (velocità, marcia, consumi)
    • Porta USB per ricaricare dispositivi
    • ABS per maggiore sicurezza

    Prestazioni e Guida: Perfetta per la Città

    La F125 non è una moto da pista, ma offre:
    ✅ Coppia disponibile già a medi regimi, ideale per lo stop & go urbano
    ✅ Cambio fluido grazie alla frizione antisaltellamento
    ✅ Morbidezza delle sospensioni su strade dissestate
    ✅ Frenata sicura con ABS

    Prezzo e Concorrenza

    € 2.790, la F125 si posiziona nella fascia low-cost, competendo con:

    • Honda CB125F (~€ 3.000)
    • Yamaha MT-125 (~€ 5.000, ma più sportiva)
    • KTM 125 Duke (~€ 5.500, più prestazionale)

    Vantaggi della Morbidelli?
    ✔ Prezzo più basso rispetto alle giapponesi
    ✔ Componentistica di buon livello (freni ABS, sospensioni regolabili)
    ✔ Stile semplice ma non banale

    Conclusioni: Vale l’Acquisto?

    La Morbidelli F125 è una moto pensata per:

    • Neopatentati che cercano un mezzo economico ma affidabile
    • Chi vuole una daily bike per la città
    • Appassionati del marchio che vogliono un prodotto italiano a basso costo

    Non è una moto da gara, ma per l’uso quotidiano è un’ottima scelta.

    La preferireste a una Honda o Yamaha?