Tag: consumi Hyundai Bayon

  • Hyundai Bayon: la crossover compatta che unisce praticità ed efficienza

    Hyundai Bayon: la crossover compatta che unisce praticità ed efficienza

    Hyundai Bayon: design moderno e tecnologia avanzata

    Aggiornata nel frontale e nei sistemi di sicurezza, la Hyundai Bayon si conferma una delle crossover più interessanti nel segmento delle city car. Con una striscia luminosa che collega i fari diurne e nuovi sistemi di assistenza alla guida, questa piccola SUV offre un mix di stile, comfort e tecnologia.

    Disponibile con motore benzina, GPL o mild hybrid, la Bayon si distingue per la sua agilità in città e i consumi contenuti. Nella versione ibrida da 100 CV, il 1.0 turbo abbinato a un motore elettrico da 17 CV garantisce riprese vivaci e un’efficienza migliorata rispetto al passato.

    Perché scegliere la Hyundai Bayon?

    ✅ Vispa e sicura – Grazie ai sistemi di assistenza come l’avviso antiabbandono bambini e la frenata automatica d’emergenza, anche in retromarcia.
    ✅ Consumi ridotti – In media 16,6 km/l, con punte di 21,3 km/l fuori città grazie al sistema di “veleggiamento”.
    ✅ Abitacolo spazioso – Nonostante le dimensioni compatte, offre posti comodi per quattro adulti e un bagagliaio da 334 litri (regolabile su due livelli).

    Guida e prestazioni: vivace ma con qualche compromesso

    La Bayon si dimostra maneggevole e intuitiva da guidare, con uno sterzo leggero e una buona tenuta di strada. Il 1.0 turbo è reattivo ai bassi regimi, ma la frizione un po’ brusca può richiedere un po’ di adattamento, soprattutto in città.

    • In città: Consumo di 14,1 km/l, sterzo preciso e comodità su strade dissestate.
    • Fuori città: Grazie al cambio iMT, l’auto “veleggia” in rilascio, riducendo ulteriormente i consumi.
    • In autostrada: A 130 km/h il motore gira a 3000 giri, mantenendo un buon comfort acustico.

    Vita a bordo: praticità e tecnologia

    • Plancia ben organizzata, con plastiche rigide ma ben assemblate.
    • Doppio display da 10,3″ (cruscotto e infotainment) intuitivo e ricco di funzioni, incluso il sistema Bluelink.
    • Sedili anteriori avvolgenti e divano posteriore comodo, anche per un quinto passeggero.

    Punti di forza vs. limiti

    ✔ Pro

    • Abitacolo spazioso per la sua categoria
    • Dotazione di sicurezza completa
    • Consumi contenuti e guida agile

    ✖ Contro

    • Bagagliaio ridotto (334 litri nell’ibrida, 77 in meno rispetto alla versione benzina)
    • Frizione poco progressiva
    • Plastiche dure al tatto

    Hyundai Bayon: prezzo e concorrenza

    Con un ottimo rapporto qualità-prezzo, la Bayon XClass (la versione più ricca) include:

    • Avviamento senza chiave
    • Clima automatico
    • Monitoraggio angolo cieco

    Nelle prove Euro NCAP 2021, ha ottenuto 4 stelle per la sicurezza.

    Conclusioni

    La Hyundai Bayon è una crossover compatta ed efficiente, ideale per chi cerca un’auto pratica, sicura e con bassi consumi. Sebbene il bagagliaio non sia il più capiente e la frizione richieda un po’ di pratica, resta una delle migliori scelte nel suo segmento.