Europa: A Marzo 2025 il Mercato Auto Torna a Crescere
Dopo un inizio anno in flessione, il mercato automobilistico europeo ha registrato a marzo 2025 una timida ripresa, con 1.423.340 immatricolazioni, segnando un +3,2% rispetto allo stesso mese del 2024. Il primo trimestre si è chiuso con numeri stabili: 3.383.986 vetture vendute, quasi identiche alle 3.384.614 del 2024.
I Paesi Trainanti e le Flessioni
- Regno Unito in testa con un +13%, confermandosi il mercato più dinamico.
- Italia (+6,3%) e Spagna (+23,2%) in crescita.
- Germania (-3,9%) e Francia (-15%) ancora in difficoltà.

Le Auto Più Vendute in Europa a Marzo 2025
La Peugeot 208 (a benzina) strappa il primato alla Dacia Sandero, ma quest’ultima rimane la regina del trimestre. Tra le novità:
- Volkswagen Tiguan in forte ascesa (+42%).
- Peugeot 2008 e Opel Corsa tornano in classifica.
- Ford Puma rientra in Top 10.
Top 10 Auto Marzo 2025
Posizione | Modello | Vendite | Variazione |
---|---|---|---|
1 | Peugeot 208 | 25.241 | +7% |
2 | Dacia Sandero | 24.577 | -6% |
3 | Renault Clio | 23.062 | -3% |
4 | Nissan Qashqai | 22.826 | -9% |
5 | Volkswagen Golf | 21.553 | -17% |
Il Boom delle Auto Cinesi e le Ibride

Le case automobilistiche cinesi continuano a guadagnare terreno, grazie soprattutto alle motorizzazioni ibride e plug-in, meno penalizzate dai dazi europei.
- MG ZS (full hybrid) e MG3 in crescita.
- BYD con 7.144 immatricolazioni, di cui oltre 6.500 plug-in.
- Renault Symbioz e Fiat 600 tra le novità più richieste.
Auto Elettriche: Tesla in Calo, ma il Segmento Resiste
A marzo 2025 sono state immatricolate 240.891 auto elettriche (BEV), il secondo miglior risultato di sempre dopo dicembre 2022. Nonostante ciò:
- Tesla crolla del 30%, con Model Y (-49%) e Model 3 (-14%) ancora in Top 3.
- Volkswagen ID.4 balza al terzo posto (+115%).
- Kia EV3 e Renault 5 tra le nuove protagoniste.

Classifica dei Costruttori: Volkswagen Domina
- Gruppo Volkswagen – 360.070 vendite (+12%).
- Stellantis – 214.834 (-6%).
- Gruppo Renault – 137.437 (+12%).
- Hyundai-Kia – 107.648 (-3%).
- Toyota – 96.692 (-5%).
Ford (+12%) e Nissan (-4%) completano la classifica, mentre Mercedes (-8%) e BMW (-1%) segnano flessioni.
Conclusioni

Marzo 2025 ha portato una leggera ripresa per il mercato auto europeo, con Regno Unito e Spagna in forte crescita. Le auto cinesi avanzano grazie alle ibride, mentre le elettriche resistono nonostante il calo Tesla. Resta da vedere se il trend positivo continuerà nei prossimi mesi.