Tag: digitale

  • Nuove Regole per la Patente di Guida in Europa: Digitale, Sicurezza e Meno Burocrazia

    Nuove Regole per la Patente di Guida in Europa: Digitale, Sicurezza e Meno Burocrazia

    Il Parlamento e il Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio per modernizzare le norme sulle patenti di guida nell’UE, introducendo diverse novità che entreranno in vigore entro i prossimi quattro anni. L’obiettivo è uniformare le regole tra i Paesi membri, migliorare la sicurezza stradale e semplificare l’accesso alla patente, anche in formato digitale.

    woman driving a car

    Patente Digitale Europea

    Una delle principali novità è l’introduzione di una patente digitale europea, che sarà disponibile all’interno del portafoglio digitale europeo (European Digital Identity Wallet). Questa versione digitale non sostituirà quella fisica, ma sarà riconosciuta in tutti gli Stati membri, seguendo l’esempio di quanto già avviene in Italia.

    Durata Estesa e Rinnovo

    La validità della patente sarà allungata a 15 anni (contro i 10 attuali), a meno che non venga utilizzata anche come documento d’identità, caso in cui rimarrà valida per un decennio.

    Sicurezza Stradale e Periodo di Prova per Neopatentati

    Per ridurre gli incidenti, verrà introdotto un periodo di prova obbligatorio di due anni per i neopatentati, con sanzioni più severe in caso di guida sotto l’effetto di alcol o droghe. Inoltre, sarà obbligatorio formare i futuri conducenti su:

    • Rischi dell’uso del telefono alla guida
    • Pericoli degli angoli ciechi
    • Sistemi di assistenza alla guida (ADAS)
    • Guida su neve e superfici scivolose

    Più Opportunità per i Giovani Autisti

    man wearing black denim jacket in driver s seat

    Per far fronte alla carenza di autisti professionali, l’età minima per guidare camion scenderà da 21 a 18 anni, mentre per gli autobus passerà da 24 a 21 anni, purché il candidato abbia una qualifica professionale. Inoltre, alcuni Paesi potranno permettere ai 17enni di guidare veicoli pesanti, ma solo se accompagnati da un conducente esperto.

    Controlli Medici e Rinnovi

    Prima del rilascio della patente sarà obbligatorio un controllo medico (vista e condizioni cardiovascolari), mentre per i rinnovi potranno essere sufficienti autodichiarazioni. Le patenti per camion e autobus dovranno essere rinnovate ogni 5 anni.

    Prossimi Passi

    L’accordo dovrà ora essere formalmente approvato dal Parlamento Europeo e dagli Stati membri, con un recepimento completo previsto entro il 2030.

    man wearing blue jacket sitting inside car while driving

    La riforma punta a rendere la patente più digitale, flessibile e sicura, riducendo la burocrazia e uniformando le regole in tutta Europa. Un passo importante verso una mobilità più moderna, anche se i tempi di attesa rimangono ancora lunghi.

    “Una patente più digitale e meno burocratica, ma con maggiore attenzione alla sicurezza stradale” – ha commentato l’eurodeputata Jutta Paulus, relatrice del provvedimento.

    Ovviamente nulla cambia per chi la patente la ha già conseguita, per i quali le regole rimarranno invariate, ma si applicano a chi deve ancora conseguirla.

    Cosa ne pensi di queste novità?

    photo of man driving a car