Tag: fallimento Saab

  • Saab: un’icona automobilistica svedese dalle origini aeronautiche al fallimento

    Saab: un’icona automobilistica svedese dalle origini aeronautiche al fallimento

    Dagli aerei alle automobili: la nascita di un mito

    La storia di Saab (Svenska Aeroplan Aktiebolaget) inizia nel 1937 come produttore aeronautico, ma è nel 1945 che nasce il progetto automobilistico con l’UrSaab, prototipo che nel 1949 diventerà la Saab 92. Caratterizzata da:

    • Design aerodinamico ispirato agli aerei
    • Montante “C” a hockey stick (diventerà un tratto distintivo)
    • Trazione anteriore innovativa per l’epoca

    L’evoluzione dei modelli: innovazione e successi

    Anni ’50-’60: Le prime serie

    • Saab 93 (1955): Primo motore a 2 tempi da 748cc
    • Saab 95 (1959): Primo modello station wagon
    • Saab 96 (1960): 550.000 unità vendute, primo successo internazionale

    Anni ’70: L’era delle rivoluzioni

    • Saab 99 (1968): Primo modello completamente nuovo
    • Saab 99 Turbo (1977)Prima auto di serie al mondo con turbo, 145 CV
    • Successi sportivi: Vittoria nel WRC 1979 con Stig Blomqvist

    Anni ’80-’90: L’apice del successo

    ModelloAnnoInnovazioni
    90019781.9 milioni di unità, icona degli anni ’80
    90001984Progetto “Tipo 4” con Fiat e Lancia
    9-51997Motori BioPower per biocarburanti

    Tecnologie rivoluzionarie

    • APC (1982): Primo sistema elettronico di gestione turbo
    • Trionic (1994): Gestione motore con accensione diretta
    • BioPower (2005): Motori flex-fuel E85

    La crisi e il declino (2000-2011)

    • 2000: GM acquista il 100% di Saab
    • 2008: Crisi finanziaria, GM mette in vendita il marchio
    • 2010: Vendita alla olandese Spyker per 74 milioni di dollari
    • 2011: Fallimento definitivo dopo il blocco tecnologico di GM

    Tentativi di rinascita (2012-2016)

    • NEVS acquisisce i resti del marchio nel 2012
    • 2013: Riprende produzione 9-3 con motori TTiD
    • 2016: Perde i diritti sul nome “Saab”

    Eredità e modelli culto

    5 Saab indimenticabili

    1. 92 (1949): La pioniera
    2. 96 (1960): Vincitrice di rally
    3. 99 Turbo (1977): Prima turbo di serie
    4. 900 Turbo (1978): Icona design
    5. 9-3 Viggen (1999): 230 CV, prestazioni estreme

    Curiosità e record

    • Saab 94 Sonett: Prima sportiva (1955)
    • 900 Convertible: Primo tetto automatico a 4 posti
    • 9-3 ePower (2010): Prima station wagon elettrica

    Perché Saab manca ancora oggi?

    ✔ Design unico con linee aeronautiche
    ✔ Tecnologie pionieristiche
    ✔ Spirito anticonformista

    Visita il Saab Car Museum a Trollhättan per rivivere questa straordinaria storia automobilistica.

    Avete mai posseduto una Saab? Raccontateci la vostra esperienza!