Car of the Year 2026: la long list delle 30 candidate
Sono state annunciate le 30 auto candidate al prestigioso premio Car of the Year 2026, che sarà assegnato a gennaio 2026. Tra le contendenti spiccano 8 modelli cinesi, segno della crescente influenza dei costruttori asiatici in Europa, e due italiane: la Fiat Grande Panda e la Lancia Ypsilon.

Il dominio cinese e il riscatto europeo
La presenza di 5 marchi cinesi (BYD, MG, Leapmotor, Zeekr) con 8 vetture conferma l’ascesa dell’automotive orientale, sempre più competitivo in termini di:
✔ Design innovativo
✔ Tecnologia avanzata
✔ Prezzi aggressivi
Tuttavia, l’Europa risponde con modelli iconici come:
- Renault 4 (nuova versione elettrica)
- Opel Frontera (SUV 100% elettrico)
- Audi A6 e-Tron (berlina premium su piattaforma PPE)

Le italiane in gara: Grande Panda e Ypsilon
L’Italia è rappresentata da due modelli:
Fiat Grande Panda
- Design ispirato alla Panda storica
- Motorizzazioni elettrica e ibrida
- Prezzo contenuto, pensato per la città
Lancia Ypsilon
- Ritorno di un’icona del design
- Disponibile in versione elettrica e ibrida
- Tecnologia avanzata e interni premium
Altre candidate da tenere d’occhio

Ecco alcune delle auto più interessanti in lizza:
🔹 BYD Sealion 7 – SUV elettrico con autonomia record
🔹 Hyundai Ioniq 9 – SUV di lusso a zero emissioni
🔹 Kia EV4 – crossover elettrico dal design futuristico
🔹 Volvo ES90 – berlina elettrica con autonomia elevata
Come funziona la selezione?
- 31 ottobre 2025: saranno annunciate le 7 finaliste
- Gennaio 2026: proclamazione della vincitrice
- Criteri di valutazione: design, innovazione, efficienza, rapporto qualità-prezzo

Questa la lista completa:
Audi: A6, A6 e-Tron, Q5
BYD: Atto 2, Dolphin Surf, Sealion 7
Citroën: ë-C3 Aircross, C5 Aircross
Dacia: Bigster
DS Automobiles: DS N°8
Fiat: Grande Panda
Hyundai: Ioniq 9
Jeep: Compass
Kia: EV4
Lancia: Ypsilon
Leapmotor: C10
Mazda: 6e
Mercedes-Benz: CLA
MG: HS, S5
Mini: Aceman
Mitsubishi: Outlander
Nissan: Leaf
Opel: Frontera
Renault: 4
Smart: #5
Skoda: Elroq
Suzuki: eVitara
Toyota: Urban Cruiser
Volvo: ES90
Zeekr: 7X
Conclusioni: chi vincerà?

La competizione sarà agguerrita, con tre fronti principali:
- Le elettriche cinesi (BYD, MG, Zeekr)
- Le europee storiche (Renault, Fiat, Lancia)
- I SUV premium (Audi e-Tron, Volvo ES90)
Tu per chi tifi? La Grande Panda, la Ypsilon o una delle nuove cinesi?
