Tag: Kawasaki Versys 650 2024

  • Kawasaki Versys 650: l’endurona versatile che non teme confronti

    Kawasaki Versys 650: l’endurona versatile che non teme confronti

    Kawasaki Versys 650: la regina delle stradali versatili

    Presentata per la prima volta nel 2006, la Kawasaki Versys 650 (dall’inglese “VERsatil SYStem”) rappresenta da quasi 20 anni il punto di riferimento nel segmento delle endurone stradali. Concepita per chi cerca un’alternativa agile alle maxi-enduro, unisce la maneggevolezza di una naked alla comfortevolezza di una tourer.

    L’evoluzione di un mito

    • 2006: Debutto con design firmato Shunji Tanaka (stilista della Mazda MX-5)
    • 2015: Restyling con migliorie al motore e all’estetica
    • 2022: Aggiornamento tecnologico con TFT da 4,3″full LED e controllo di trazione
    • 2024: Confermata l’offerta con prezzo a partire da €8.490

    Cuore bicilindrico: potenza e coppia ben dosate

    Il motore derivato dalla ER-6n è un bicilindrico parallelo da 649 cc che offre:

    • 64 CV a 8.000 giri (47 kW)
    • Coppia massima 61 Nm a 6.800 giri
    • Alimentazione ad iniezione elettronica
    • Cambio a 6 marce sempre in presa

    Prestazioni certificate:

    • 0-100 km/h: 4,4 secondi
    • Velocità max: 176,9 km/h
    • Ripresa 50-120 km/h: fulminea grazie alla coppia ai medi

    “Il motore spinge con decisione fino a 7.000 giri, oltre è meglio scalare per evitare vibrazioni” – Test rider Motociclismo


    Ciclistica: stabilità senza rinunciare all’agilità

    Telaio e sospensioni

    • Telaio a diamante in acciaio ad alta resistenza
    • Forcella a steli rovesciati da 41 mm (regolabile)
    • Monoammortizzatore posteriore con precarico regolabile

    Freni

    • Anteriore: Doppio disco da 300 mm con pinze a 2 pistoncini
    • Posteriore: Disco singolo da 220 mm
    • ABS di serie ben calibrato

    Frenata da 100 km/h: Solo 39,7 metri


    Comfort e tecnologia: pensata per i lunghi viaggi

    Abilità stradali

    • Altezza sella: 835 mm (accessibile)
    • Peso a secco: 207 kg
    • Serbatoio: 19 litri

    Dotazioni

    • Parabrezza regolabile su 4 posizioni manualmente
    • Fari full LED con luce diurna
    • Cruscotto TFT da 4,3″ con connessione Bluetooth
    • Kawasaki TRaction Control (2 livelli)

    Consumi e autonomia: economica nonostante la stazza

    PercorsoConsumo (km/l)Autonomia*
    Autostrada19,82376 km
    Extraurbano32,41615 km
    Misto (90 km/h)26,86510 km
    Massima velocità10,20193 km

    *Calcolata su serbatoio da 19 litri


    Versys 650 vs la concorrenza

    ModelloPotenzaPesoPrezzoVantaggi
    Versys 65064 CV207 kg€8.490Miglior bilanciamento
    Yamaha Tracer 773 CV196 kg€8.999Più sportiva
    Suzuki V-Strom 65071 CV213 kg€9.099Più robusta
    Honda Transalp83 CV208 kg€10.499Più tecnologica

    Perché sceglierla?

    ✅ Posizione di guida comoda ed ergonomica
    ✅ Motore affidabile e collaudato
    ✅ Manutenzione economica rispetto alla concorrenza
    ✅ Valore nel tempo garantito dal marchio Kawasaki

    Disponibile nei colori: Verde Kawasaki, Nero opaco e Grigio metallizzato.


    Conclusioni: un’icona sempre attuale

    La Versys 650 continua a dimostrare che non servono 1000 cc per viaggiare bene. Con il giusto mix di agilità, comfort e tecnologia, resta una delle scelte più intelligenti per chi cerca una moto per tutto l’anno.

    Voi che ne pensate? La preferite alle rivali giapponesi?