MBK: L’Evoluzione di un Mito Francese
Fondata nel 1924 come Motobécane, l’azienda francese ha vissuto una storia ricca di innovazioni, fallimenti e rinascite, fino a diventare una filiale europea di Yamaha specializzata in scooter e motociclette.

Le Origini: Motobécane e il Successo del Mobylette
La prima moto prodotta fu la Motobecane 175 MB1, un successo immediato grazie alla sua affidabilità. Negli anni ’50, l’azienda rivoluzionò il mercato con il Mobylette, un ciclomotore economico e versatile che divenne un simbolo della mobilità popolare in Europa.
Negli anni ’70, Motobécane tentò di competere nel motomondiale con una 125 bicilindrica, ottenendo alcune vittorie, ma la crisi economica portò al fallimento nel 1981.

La Rinascita con Yamaha: Nasce MBK
Nel 1984, Yamaha rilevò Motobécane, rifondandola come MBK (MBK Industrie). L’obiettivo era sfruttare il know-how francese per produrre scooter destinati al mercato europeo.
Gli Anni d’Oro: MBK Booster e il Dominio degli Scooter
Negli anni ’90, MBK lanciò il suo modello più iconico: l’MBK Booster. Basato sullo Yamaha Aerox, il Booster divenne un cult grazie a:
- Design aggressivo
- Motore 50cc e 100cc performante
- Telaio sportivo

In Francia e Italia, il Booster superò spesso in vendite il modello Yamaha originale, diventando lo scooter preferito dai giovani.
MBK vs Yamaha: Cloni di Successo
MBK continuò a produrre versioni rebadgeate di Yamaha, tra cui:
- MBK Nitro (Yamaha TZR)
- MBK Flipper (Yamaha BWS)
- MBK Evolis (Yamaha X-Max)
In alcuni casi, i modelli MBK furono più apprezzati degli originali Yamaha, grazie a prezzi più competitivi e design più accattivanti.

La Fine del Marchio MBK (2018)
Nel 2012, Yamaha decise di centralizzare la produzione europea nello stabilimento MBK di Saint-Quentin, modernizzandolo con nuove tecnologie.
Nel 2018, il marchio MBK scomparve definitivamente, e tutti i modelli furono venduti solo come Yamaha. Oggi, lo stabilimento francese produce moto come la XSR 700 e lo X-Max.

Conclusione: Un’Eredità che Resiste
MBK ha lasciato un segno indelebile nella storia della motocicletta europea, trasformandosi da icona francese a pilastro della produzione Yamaha. Modelli come il Booster restano nel cuore degli appassionati, simbolo di un’epoca in cui gli scooter francesi dominavano le strade.
🚀 Curiosità: Sai che alcuni modelli MBK sono oggi ricercati dai collezionisti? Se ne hai uno, potresti avere un pezzo di storia!
