Tag: octa

  • Land Rover Defender 2026: il restyling che rinnova il mito senza tradirlo

    Land Rover Defender 2026: il restyling che rinnova il mito senza tradirlo

    A cinque anni dal lancio dell’attuale generazione, la Land Rover Defender si aggiorna con un restyling che ne rafforza il carattere avventuriero, senza stravolgerne l’iconico design. Nuovi dettagli estetici, tecnologie avanzate e una maggiore personalizzazione caratterizzano il Model Year 2026, disponibile in tutte le versioni: Defender 90, 110, 130 e la prestazionale Octa.


    Estetica: più robusta e distintiva

    La Defender rimane fedele al suo stile inconfondibile, ma con piccole ma significative modifiche:

    • Paraurti ridisegnati (anteriore e posteriore) per un look più moderno.
    • Nuovi inserti sul cofano e prese d’aria laterali dal design più aggressivo.
    • Fari full-LED con firma luminosa rinnovata e fanali posteriori a filo con finitura scura per un effetto più pulito.
    • Nuove tinte tra cui il Borasco Grey e il Woolstone Green.
    • Cerchi in lega fino a 22 pollici per un tocco ancora più imposing.

    Abitacolo: tecnologia e comfort da fuoristrada

    L’interno della Defender si evolve con migliorie tecnologiche e funzionali:

    • Nuovo schermo multimediale da 13,1 pollici (il più grande mai montato su una Defender).
    • Console centrale riprogettata per ottimizzare lo spazio a bordo.
    • Cruise Control Adattivo Off-Road: una novità assoluta che regola automaticamente la velocità su terreni sconnessi, mantenendo il comfort impostato dal guidatore.
    • Sistema di monitoraggio dell’attenzione con telecamera interna che avvisa in caso di distrazione.

    Defender Octa: la versione più estrema si fa ancora più esclusiva

    La Defender Octa, top di gamma con V8 biturbo 4.4 da 635 CV, riceve ulteriori opzioni di personalizzazione:

    • Nuove colorazioniSargasso BluePatagonia White Wrap (opaco, disponibile fine 2025) e Borasco Grey.
    • Finitura Twxture Graphite per un look ancora più aggressivo.
    • Dettagli in fibra di carbonio smussata (esterni e interni).
    • Pellicola protettiva opaca e 4 combinazioni di colori per gli interni.
    • Scelta ampliata di cerchi e pneumatici per chi cerca massima prestanza estetica e prestazionale.

    Verdetto: evoluzione senza rivoluzione

    La Defender 2026 non stravolge la formula vincente, ma la perfeziona con:
    ✅ Design più moderno senza perdere l’identità originale.
    ✅ Tecnologie avanzate per chi ama l’avventura (cruise off-road, schermo gigante).
    ✅ Maggior personalizzazione, specie sulla Octa V8.

    Punti deboli?
    ❌ Prezzo elevato (soprattutto per la Octa).
    ❌ Peso e consumi non certo da city car.