L’assicurazione auto è una spesa fissa che può pesare sul bilancio familiare, ma con le giuste strategie è possibile risparmiare centinaia di euro all’anno. Oltre alle tradizionali polizze, oggi esistono soluzioni innovative come assicurazioni a consumo (pay-per-km) e scatole nere con GPS, che promettono riduzioni significative.
Attenzione però: queste opzioni non sono adatte a tutti e, in alcuni casi, possono persino ritorcersi contro. Ecco una guida completa per scegliere la soluzione migliore in base alle tue esigenze.

1. Assicurazioni Tradizionali: Come pagare meno
✔ Confronta Preventivi Online
- Usa portali come Segugio.it, Facile.it o ComparaSemplice per trovare le migliori offerte.
- Rinegozia ogni anno: le tariffe cambiano e potresti trovare condizioni migliori.
✔ Aumenta la Franchigia
- Accettare una franchigia più alta (es. da 500€ a 1.000€) può ridurre il premio del 10-20%.
✔ Scegli la Classe di merito giusta
- Se hai zero sinistri, chiedi di essere inserito nella classe 1 (la più economica). Se assicuri una nuova auto puoi ereditare la classe di merito da un familiare convivente utilizzando il “Decreto Bersani” evitando di dover partire dalla quattordicesima classe.
✔ Sconti per Guidatori Esperti e Pacchetti Multi-Polizza
- Chi ha più di 45 anni e un’ottima storia assicurativa paga meno.
- Assicurare più auto o aggiungere la casa con lo stesso assicuratore può dare diritto a sconti.
2. Assicurazioni a Consumo (Pay-Per-Km): Convengono Davvero?
✔ Come Funzionano?
- Si paga in base ai chilometri percorsi, monitorati tramite app o scatola nera.
- Ideali per chi usa poco l’auto (es. meno di 8.000 km/anno).
✔ Vantaggi
✅ Risparmi fino al 50% se fai pochi km.
✅ Paghi solo per l’uso reale (ottimo per seconde auto).
❌ Svantaggi e Rischi
⚠ Superare i limiti previsti può costare caro (penali o rincari).
⚠ Se sbagli a stimare i km, il risparmio svanisce.
⚠ Alcune polizze bloccano l’auto dopo un certo numero di km.
Consiglio: Valutale solo se:
- Hai una seconda auto che usi poco.
- Sei sicuro di non superare i limiti.

3. Scatola Nera: Risparmio con il GPS
✔ Come Funziona?
- Un dispositivo GPS monitora:
- Chilometraggio
- Velocità
- Stile di guida (frenate brusche, accelerazioni)
- Chi accetta di montarla ottiene sconti fino al 30% in modo da incentivare stili di guida più sicuri e attenti, oltre a permettere il ritrovamento in caso di furti.
✔ Vantaggi
✅ Premi più bassi per chi guida bene.
✅ Allerta anti-furto (generalmente le scatole nere segnalano spostamenti sospetti).
❌ Svantaggi e Pericoli
⚠ Se superi i limiti di velocità, l’assicurazione può rivalersi in caso di sinistro.
⚠ Errori di localizzazione potrebbero danneggiarti in controversie.
⚠ Dati usati contro di te (es. in caso di concorso di colpa).
Quando Conviene?
- Se guidi sempre rispettando i limiti.
- Se lo sconto rispetto alle formule tradizionali è importante.

4. Assicurazioni per auto d’epoca: Un caso a parte
Se possiedi un’auto storica, valuta la possibilità di accedere a polizze speciali dedicate:
✔ Tariffe agevolate (fino al 50% in meno).
✔ Possibilità di assicurare più auto sullo stesso contratto(ideale per i collezionisti).
✔ Km limitati (ideale per auto da collezione).
Dove trovarle?
- Assicurazioni specializzate .
- Club auto storiche spesso offrono convenzioni.
Spesso per accedere alle tariffe agevolate è richiesta l’associazione ad un club, l’iscrizione a libretto come veicolo di interesse storico o collezionistico ed essere costruite prima di un certo anno per ottenere le migliori condizioni.

5. Altre strategie per risparmiare
✔ Bonus per Auto Ibride/Elettriche
- Molte compagnie offrono sconti del 10-20% per veicoli eco-friendly.
✔ Sconti per Gruppi Professionali o Universitari
- Ingegneri, medici e studenti possono avere tariffe dedicate, informatevi presso il vostro assicuratore.
✔ Pagamento annuale invece che semestrale o mensile
- Evita interessi aggiuntivi delle rate, pagando l’anno per intero si ha uno sconto pari agli interessi, con un risparmio importante rispetto alle formule che rateizzano il premio tramite finanziaria.
Conclusione: Scegli con attenzione per evitare sorprese
Le assicurazioni a consumo e telematiche possono far risparmiare, ma solo se si adattano al tuo stile di guida. Se sei un automobilista prudente e fai pochi km, valuta queste opzioni. Altrimenti, meglio una polizza tradizionale.
Per auto d’epoca, cerca sempre offerte specializzate per non pagare più del necessario.
Hai esperienze con assicurazioni a km o scatola nera? Condividile nei commenti!
