Tag: Symbioz Hybrid

  • Renault Symbioz: il nuovo C-SUV ibrido che unisce spazio ed efficienza

    Renault Symbioz: il nuovo C-SUV ibrido che unisce spazio ed efficienza

    Renault Symbioz: il ponte tra Captur e Scenic E-Tech

    La Renault Symbioz è la nuova proposta del marchio francese nel segmento dei C-SUV, posizionandosi strategicamente tra la compatta Captur e l’elettrica Scenic E-Tech. Questo modello, che prende il nome da un concetto car presentato nel 2017 (ispirato all’idea di simbiosi tra auto, casa e tecnologia), debutta oggi in versione Full Hybrid, puntando su spazio, modularità ed efficienza per conquistare le famiglie moderne.

    Renault Captur

    Design: un mix tra Captur e Scenic

    La Symbioz eredita il frontale aggressivo della Captur, con fari full LED e la nuova firma luminosa a losanga, ma si distingue per:

    • Linee posteriori ispirate alla Scenic, con fanali 3D trasparenti
    • Protezioni in plastica nera lungo i passaruota
    • Cerchi da 19 pollici (nell’allestimento Iconic)
    • Spoiler aerodinamico e badge E-Tech Hybrid

    Con 4,41 metri di lunghezza e un passo di 2,64 metri, offre più spazio della Captur, avvicinandosi alle dimensioni della Scenic.

    Renault Scenic E-tech

    Interni: tecnologia e modularità

    L’abitacolo riprende l’impostazione della Captur, ma con maggiori rifiniture premium e un touchscreen centrale da 10,4 pollici con sistema Open R-Link (Android Automotive e Google integrato). Le dotazioni includono:

    • Quadro strumenti digitale (fino a 10,3 pollici)
    • Sedili regolabili elettricamente (versione Iconic)
    • Tetto panoramico Solar Bay (optional)
    • 29 sistemi ADAS, tra cui cruise control adattivo e parcheggio assistito 360°
    Renault Symbioz interni

    Bagagliaio record

    Grazie alla panchetta posteriore scorrevole (16 cm), il volume varia da 492 a 624 litri, arrivando a 1.582 litri con i sedili abbattuti.

    Motore E-Tech Full Hybrid: prestazioni e consumi

    La Symbioz monta l’ibrido da 143 CV già visto su Clio e Arkana, composto da:

    • Motore termico 1.6 aspirato (94 CV)
    • 2 motori elettrici (49 CV + 24 CV)
    • Batteria 1,2 kWh

    Prestazioni:

    • 0-100 km/h in 10,6 secondi
    • Velocità max 170 km/h
    • Consumo WLTP: 4,7 l/100 km (in città sotto i 4 l/100 km)
    Renault Symbioz

    Il cambio multimode senza frizione garantisce una guida fluida, con 15 combinazioni di marce. Le modalità Eco, Comfort e Sport permettono di adattare la risposta alle diverse esigenze.

    Prezzi e concorrenza

    La gamma parte da €32.100 (allestimento Evolution), con la top di gamma Iconic a €36.600. La Symbioz si posiziona come alternativa a:

    • Nissan Qashqai e-Power
    • Toyota Corolla Cross Hybrid
    • Hyundai Tucson Hybrid

    Pro e Contro

    Renault Symbioz bagagliaio

    ✅ Punti forti:

    • Design equilibrato
    • Spazio interno e bagagliaio
    • Consumi contenuti
    • Tecnologia avanzata

    ❌ Punti deboli:

    • Plastiche dure nei posteriori
    • Un’unica motorizzazione ibrida disponibile

    Conclusioni: una scelta intelligente per chi cerca spazio e ibrido

    Renault Symbioz retro

    La Renault Symbioz colma un vuoto nella gamma Renault, offrendo il giusto mix tra praticità ed efficienza. Pur non essendo rivoluzionaria, si conferma un’opzione convincente per chi cerca un SUV familiare senza rinunciare ai bassi consumi.

    Cosa ne pensi della Symbioz? La preferisci alla concorrenza?