Tag: Tonale plug-in hybrid

  • Alfa Romeo Tonale 2025: il restyling che rinnova un’icona del Biscione

    Alfa Romeo Tonale 2025: il restyling che rinnova un’icona del Biscione

    Alfa Romeo Tonale 2025: un restyling per tornare protagonista

    Lanciato nel febbraio 2022, l’Alfa Romeo Tonale ha rappresentato un passo importante per il Biscione nel competitivo segmento dei SUV di classe C. Con il suo design sportivo, l’eredità sportiva del brand e una gamma che include anche una versione plug-in hybrid, la Tonale ha conquistato inizialmente il mercato. Tuttavia, dopo un buon avvio, le vendite hanno subito un calo significativo (-47,7% nei primi mesi del 2025), spingendo Alfa Romeo a correre ai ripari con un importante restyling previsto per fine anno.

    Alfa Romeo Tonale

    Un restyling per allinearsi alle nuove Alfa Romeo

    Come confermato da Alain Descat, responsabile di Alfa Romeo in Francia, la Tonale sarà aggiornata in stile e tecnologia per avvicinarsi alle ultime novità del marchio, in particolare:

    • Alfa Romeo Junior (nuovo SUV compatto)
    • Nuova generazione dello Stelvio (prevista nei prossimi anni)

    L’obiettivo è rilanciare le vendite e mantenere la Tonale competitiva in attesa di una nuova generazione, che potrebbe arrivare tra il 2028 e il 2029.

    Cosa cambierà nel nuovo Tonale 2025?

    Sebbene i dettagli ufficiali non siano ancora stati svelati, si prevedono:

    • Frontale ridisegnato, con fari più sottili e una calandra più aggressiva
    • Nuovi cerchi in lega e dettagli cromati
    • Interni aggiornati, con miglioramenti nell’infotainment e nei materiali
    • Possibile aumento dell’autonomia per la versione PHEV
    Alfa Romeo Tonale posteriore

    La crisi delle ibride plug-in e il futuro della Tonale

    Uno dei motivi del calo delle vendite è il crollo della domanda di plug-in hybrid, penalizzate da nuove normative fiscali in Europa. Nonostante ciò, Alfa Romeo punta a rilanciare la Tonale come modello chiave per il mercato, soprattutto perché:

    • Prodotta in Italia (stabilimento di Pomigliano d’Arco)
    • Fondamentale per il posizionamento premium del brand

    Oltre il restyling: il futuro della gamma Alfa Romeo

    Alcune voci parlano di un nuovo modello che potrebbe sostituire la Tonale nel 2028, forse un crossover sempre di segmento C con piattaforma elettrificata. Intanto, il restyling di fine 2025 avrà il compito di mantenere viva l’attenzione sul SUV italiano fino all’arrivo della prossima generazione.

    Alfa Romeo Tonale Interni

    Conclusioni: la Tonale può tornare protagonista?

    Con il suo fascino sportivo e un restyling mirato, l’Alfa Romeo Tonale 2025 ha tutte le carte in regola per riconquistare il mercato. Resta da vedere se le modifiche estetiche e tecnologiche saranno sufficienti per invertire la tendenza delle vendite.

    Cosa ne pensi del nuovo restyling della Tonale? Credi che Alfa Romeo possa tornare competitiva nel segmento dei SUV?