XPeng G9: l’arrivo in Italia del nuovo competitor elettrico

Fondata nel 2014 a Guangzhou, XPeng sta rapidamente conquistando mercati internazionali. Dopo il debutto in Norvegia nel 2020, la casa automobilistica cinese sbarca ora in Italia con due modelli: la compatta G6 e la lussuosa G9, oggetto del nostro approfondimento.
Attualmente distribuita in Italia da Atflow (gruppo Autotorino) con una rete di 14 concessionarie, XPeng punta ad espandersi a 40 punti vendita entro fine anno. La G9 si presenta come un’alternativa interessante alle premium europee, con un rapporto qualità-prezzo particolarmente competitivo.
Gamma e prezzi: la Performance AWD sotto la lente
La gamma XPeng G9 comprende:
- RWD Standard Range: €61.170
- RWD Long Range: €66.170
- Performance AWD (testata): €73.570 (con sconto lancio di €6.430)
Rispetto a rivali come Audi Q6 e-tron, BMW iX e Tesla Model X, la G9 offre un risparmio di circa €20.000 a parità di equipaggiamento.
Design: eleganza e sportività in formato SUV

La G9 Performance AWD colpisce per un design equilibrato:
- Frontale aggressivo con luci LED sottili e fari full-LED
- Linee fluide e maniglie porte a scomparsa
- Posteriore minimalista con luce full-width
- Dimensioni generose: 4,89 m lunghezza, 1,94 m larghezza
I cerchi da 21″ e le sospensioni pneumatiche (di serie sulla Performance) completano l’immagine di una SUV premium ma sportiva.
Interni: tecnologia e lusso made in China
L’abitacolo della G9 impressiona per:
- Materiali premium con pelle Nappa
- Sedili anteriori riscaldabili/ventilati con massaggio
- Sedili posteriori regolabili elettricamente (fino a 37°)
- Illuminazione ambientale personalizzabile
Dotazione tecnologica:
- Triplo display: cruscotto 10,25″, touchscreen centrale 15″ e schermo passeggero 15″
- Sistema audio Dynaudio da 2.150W con 22 altoparlanti
- Aggiornamenti OTA senza passare in officina
Criticità: l’eccessiva digitalizzazione (anche le bocchette aria si controllano dal touchscreen) e la posizione insolita del tasto hazard (nel soffitto).
Prestazioni e guidabilità: elettrica da 551 CV

La versione Performance AWD monta:
- Doppio motore elettrico (238 CV anteriore + 313 CV posteriore)
- Coppia combinata 717 Nm
- 0-100 km/h in 3,9 secondi
- Velocità max 200 km/h
Nonostante le prestazioni da supercar, la G9 pesa 2.340 kg e questo si sente in curva. Il punto di forza è il comfort, con sospensioni pneumatiche che assorbono perfettamente le asperità.
Modalità di guida:
- Eco/Standard/Sport/Individual
- 4 livelli di frenata rigenerativa
- Modalità fuoristrada per neve e fango
Autonomia e ricarica: la tecnologia 800V
La G9 Performance AWD offre:
- Batteria da 98 kWh (93,6 kWh netti)
- Autonomia WLTP: 550 km
- Consumo reale: ~22-23 kWh/100km (400+ km effettivi)
- Ricarica ultra-rapida:
- Fino a 300 kW in DC (10-80% in 20 minuti)
- 100 km in 5 minuti
- Purtroppo solo 11 kW in AC
Funzioni speciali:
- Vehicle-to-Load (V2L): alimenta dispositivi esterni (fino a 3,3 kW)
- X-Pedal: guida con un solo pedale

Sicurezza e assistenza alla guida
La G9 ha ottenuto 5 stelle Euro NCAP grazie a:
- 7 airbag (incluso centrale anteriore)
- Frenata automatica d’emergenza
- Parcheggio semiautomatico
- Modalità “Sentinel” con registrazione perimetrale
- Telecamere 360° e visuale “trasparente”
Perché scegliere la XPeng G9?
✔ Prezzo competitivo vs rivali premium
✔ Tecnologia 800V per ricariche ultra-veloci
✔ Spazio e comfort da auto di lusso
✔ Dotazione ricchissima di serie
✖ Peso elevato limita l’agilità
✖ Comandi troppo digitalizzati
✖ Ricarica AC solo a 11 kW
In conclusione, la XPeng G9 rappresenta un’ottima alternativa alle elettriche premium europee, soprattutto per chi cerca tecnologia avanzata a prezzi più accessibili. Resta da vedere come si comporterà sul lungo periodo in termini di affidabilità e servizio post-vendita.
Cosa ne pensi? Sceglieresti una XPeng G9 al posto di una Tesla o BMW elettrica?
Lascia un commento