Benelli TRK 702 X 2025: La Regina delle Crossover Adventure si Rinnova

Benelli TRK 702 X 2025: L’Evoluzione della Moto Più Venduta in Europa

Dopo mesi di attesa, Benelli svela la TRK 702 X MY25, aggiornata alla normativa Euro5+ e arricchita con nuove dotazioni pensate per i viaggiatori. Con oltre 7.000 unità vendute solo in Italia nel 2024, questa crossover adventure conferma il suo successo grazie a un mix di prestazioni accessibili, comfort e prezzo aggressivo (a partire da 7.490€).

Novità 2025: Più Comfort e Tecnologia

Pur mantenendo l’identità che l’ha resa popolare, la TRK 702 X introduce migliorie significative:

✅ Plexi più alto e protettivo – Migliore schermatura dal vento alle alte velocità.
✅ Sella passeggero più imbottita – Riduce l’affaticamento nei lunghi viaggi.
✅ Manopole e sella riscaldate di serie – Ideali per l’uso invernale.
✅ Barre di protezione laterali incluse – Maggiore sicurezza in caso di caduta.
✅ Portapacchi ridisegnato – Più compatto per facilitare l’installazione del bauletto.

Promozione limitata: Chi acquista entro il 30 settembre 2025 riceve in omaggio il tris di valigie in alluminio.


Motore e Ciclistica: La Sostanza Rimane Invariata

Bicilindrico da 70 CV, Coppia Generosa

  • 698 cc (alesaggio 83 mm x corsa 64,5 mm).
  • 70 CV a 8.000 giri e 70 Nm a 6.000 giri.
  • Distribuzione DOHC a 4 valvole per cilindro.
  • Alimentazione a iniezione (senza RBW).

Un propulsore rilassato e affidabile, perfetto per viaggi lunghi, anche se non esaltante ai regimi più alti.

Telaio e Sospensioni

  • Tubolare in acciaio con geometrie da crossover.
  • Forcella rovesciata da 50 mm (escursione 140 mm).
  • Monammortizzatore posteriore con leveraggio (173 mm di escursione).
  • Ruote a raggi (19” anteriore, 17” posteriore) con gomme Pirelli Scorpion Rally STR.

Peso a secco218 kg + serbatoio da 20 litri.

Freni e Elettronica

  • Doppio disco anteriore da 320 mm + singolo posteriore da 260 mm.
  • ABS non disattivabile.
  • Cruscotto TFT da 5” con connessione Bluetooth e navigazione via app.
  • Doppia presa USB (A e C).

Impressioni di Guida: Turismo Senza Sforzo

Provando la TRK 702 X in condizioni reali, si conferma l’indole da moto da viaggio versatile:

Punti di Forza

✔ Posizione di guida comoda – Manubrio alto e sella bassa (835 mm).
✔ Ottima protezione aerodinamica – Grazie al nuovo parabrezza.
✔ Motore fluido – Coppia sempre disponibile, ideale per sorpassi e salite.
✔ Consumi contenuti – 18,5 km/l nel misto (autonomia teorica: ~370 km).

Limiti

✖ Baricentro alto – Si sente in guida sportiva o con passeggero.
✖ Freni poco emozionanti – Adeguati ma non eccellenti.
✖ Vibrazioni a regimi elevati – Non fastidiose, ma presenti.

VerdettoMigliorata nel comfort, resta una best-buy per chi cerca un’avventuretta senza spendere una fortuna.


Design e Colorazioni

Disponibile in:

  • Bianco
  • Grigio
  • Verde sabbia (edizione limitata)

Conclusioni: Perché Sceglierla?

La TRK 702 X 2025 non rivoluziona la formula vincente, ma affina ciò che già funzionava:

  • Prezzo imbattibile (7.490€).
  • Dotazioni da premium (riscaldamenti, valigie incluse).
  • Meccanica collaudata e adatta all’uso quotidiano.

Alternative?

  • Honda CB500X – Più agile, meno coppia.
  • Yamaha Ténéré 700 – Più off-road, meno comfort.

Se cerchi una crossover adventure senza fronzoli ma ben equipaggiata, la TRK 702 X è ancora una delle scelte più intelligenti sul mercato.

Hai guidato una TRK 702? Condividi la tua esperienza nei commenti! 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *