Storia del Liberty: Da Icona degli Anni ’90 a Riferimento Moderno
Lanciato per la prima volta nel 1997, il Piaggio Liberty ha rappresentato per quasi tre decenni lo scooter urbano per eccellenza. Nato come alternativa agile e pratica alle maxi-scooter, ha conquistato generazioni di rider grazie a:
- Ruote alte (16″ anteriore, 14″ posteriore) per maggiore stabilità
- Linee essenziali e funzionali
- Motori economici e affidabili
Oggi, alla sua sesta generazione, il Liberty 2025 si rinnova per contrastare la concorrenza dei nuovi scooter cinesi, mantenendo però l’anima semplice e pratica che lo ha reso celebre.

Liberty 125 (2025): Tutte le Novità
Design Aggiornato, Filosofia Immutata
- Faro anteriore orizzontale a LED (nuovo stile)
- Scudo più ampio per una migliore protezione
- Manubrio rialzato e sella riprogettata per maggiore comfort
- Maniglie passeggero in alluminio integrate nel portapacchi
Tecnologia e Connettività
- Nuovo cruscotto digitale LCD da 5″ con connessione smartphone
- Presa USB nel vano sotto al sellino (capacità non dichiarata)
- Spie di servizio laterali per una migliore leggibilità

Ciclistica: Solida e Collaudata
Componente | Specifiche |
---|---|
Motore | Monocilindrico 3V, 11 CV @ 7.750 giri, raffreddamento ad aria |
Trasmissione | CVT automatica |
Sospensioni | Forcella telescopica + mono regolabile |
Freni | Disco ABS anteriore, tamburo posteriore |
Cerchi | Razze sdoppiate, 16″ anteriore / 14″ posteriore |
Altezza sella | 79 cm (accessibile a tutti) |
Serbatoio | 6 litri (consumo medio ~30 km/l) |
Guida e Comfort: Perfetto per la Città
Punti di Forza
✅ Posizione di guida ergonomica (schiena dritta, gambe comode)
✅ Manegevolezza eccezionale grazie al peso contenuto (~110 kg)
✅ Motore silenzioso con buona ripresa ai medi regimi
✅ Sospensioni efficaci su strade dissestate
Limiti
❌ Freno posteriore a tamburo (meno efficace, senza ABS)
❌ Velocità massima limitata (~90 km/h dichiarati)
❌ Vanità sottosella non amplissimo

Prezzi e Versioni
- Liberty 50: € 2.599
- Liberty 125: Prezzo invariato (simile all’uscente, ~€ 3.000)
- Liberty 150: € 3.099
Concorrenza Diretta:
- Honda SH125 (~€ 3.500, più tecnologico)
- Kymco Like 125 (~€ 2.800, design retrò)
- Sym Fiddle 125 (~€ 2.900, ruote alte simili)
Per Chi è Ideale?
- Pendolari urbani che cercano agilità e comfort
- Neopatentati per la maneggevolezza e l’altezza sella bassa
- Chi vuole un mezzo affidabile senza fronzoli tecnologici eccessivi

Verdetto: Un Classico che Non Delude
Il Liberty 125 2025 non rivoluziona il segmento, ma affina un prodotto già solido:
✔ Estetica più moderna
✔ Miglior comfort di guida
✔ Prezzo ancora competitivo
Manca qualcosa?

- Un freno posteriore a disco (almeno come optional)
- Maggior spazio sotto sella
- Una versione elettrica (per anticipare le future restrizioni urbane)
Lo consigliereste a un amico?
Lascia un commento