Auto più vendute nel primo semestre 2025: Dacia Sandero regina, ma il mercato frena

Il primo semestre del 2025 si chiude con un mercato automobilistico europeo in contrazione: le immatricolazioni sono calate dell’1,9% rispetto allo stesso periodo del 2024, con 5,57 milioni di vetture vendute. A trainare le classifiche ci sono ancora le ibride, mentre le elettriche crescono ma senza il boom atteso. Intanto, i brand cinesi raddoppiano le quote di mercato, superando Ford e sfiorando Mercedes.

Le Tendenze del Mercato

1. Il Tramonto di Benzina e Diesel

  • Ibride (HEV)34,8% del mercato (+ crescita costante).
  • Elettriche (BEV)15,6% (+22% vs 2024), ma lontane dagli obiettivi Ue.
  • Plug-in (PHEV)8,4%, in forte aumento (+19,5%).
  • Benzina e DieselSolo il 37,8% (contro il 48,2% del 2024).

2. La Crisi di Tesla e l’Ascesa dei Cinesi

  • Tesla crolla del 33%, superata da MG.
  • BYD esplode (+311%) e entra tra i top 25 brand in Europa.
  • Marchi cinesi raddoppiano la quota di mercato (5,1%), tallonando Mercedes.

Le Auto Più Vendute in Europa (H1 2025)

  1. Dacia Sandero – 128.842 unità
  2. Renault Clio – 122.489 (+7%)
  3. Peugeot 208 – 109.146 (+2%)
  4. Volkswagen Golf – 98.210
  5. Tesla Model Y – 68.801 (prima elettrica)

Elettriche più richieste:

  1. Tesla Model Y
  2. Volkswagen ID.4
  3. Tesla Model 3

Perché il Mercato Frena?

  • Alti prezzi delle auto nuove.
  • Tensioni economiche e incertezze geopolitiche.
  • Transizione lenta all’elettrico (troppo costoso per molti).

Chi Vince e Chi Perde?

✅ Renault Group domina con Sandero e Clio.
✅ BYD e MG trainano l’offensiva cinese.
❌ Stellantis perde quote (-1,4%), solo Alfa Romeo (+33%) e Peugeot (+6%) tengono.
❌ Tesla in caduta libera (-33%), soffocata dalla concorrenza.

Cosa Aspettarsi nel Secondo Semestre?

  • Nuovi modelli cinesi a prezzi aggressivi.
  • Sconti su elettriche per stimolare le vendite.
  • Possibile ripresa se l’economia migliora.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *