La piega perfetta è il Santo Graal di ogni pilota in pista. Che tu sia un principiante o un esperto, ottimizzare l’angolo di inclinazione significa guadagnare secondi preziosi e guidare con più sicurezza.
In questa guida, sveliamo i metodi usati dai professionisti per migliorare la piega, evitando errori comuni e massimizzando l’aderenza.

1. Preparazione: Impostare la Moto per la Piegatura Ottimale
A. Regolazione delle Sospensioni
✔ Precarico: deve essere bilanciato per evitare sbandamenti
✔ Compressione/Estensione: più morbida per l’asfalto irregolare, più rigida per piste lisce
B. Pressione Gomme
- Asciutto: riduci di 0.2-0.3 bar rispetto alla strada (es. da 2.5 a 2.2 bar)
- Bagnato: mantieni pressioni standard per evitare surriscaldamento
C. Posizione di Guida
✔ Piedi sui poggiapiedi posteriori per più controllo
✔ Ginocchia strette al serbatoio per ridurre resistenza aerodinamica
2. Tecniche di Piegatura: Come Inclinarsi Senza Perdere Grip

A. Tecnica del “Kiss the Mirror” (Bacia lo Specchietto)
- Sposta il peso all’interno prima della curva
- Avvicina il busto al manubrio interno
- Il ginocchio tocca per ultimo (non forzarlo!)
B. Contromanovra per Iniziare la Piegatura
✔ Spingi leggermente il manubrio nella direzione della curva (es. curva a destra → spingi il manubrio destro in avanti)
✔ Il corpo segue naturalmente senza sforzo eccessivo
C. Piegatura Progressiva (Smooth Lean)
- Non inclinare la moto di colpo
- Aumenta gradualmente l’angolo man mano che la curva si stringe
3. Errori da Evitare Assolutamente
❌ Piegare troppo presto: Aspetta il punto di corda prima di inclinare al massimo
❌ Guardare il terreno: Fissa sempre l’uscita della curva
❌ Frenare in piega: Usa il freno posteriore con delicatezza se necessario
❌ Serrare le braccia: Rilassati per permettere alla moto di autoregolarsi
4. Esercizi per Migliorare la Tecnica

A. Sessioni di “Lean Angle Training”
✔ Inizia con curve ampie a 30° di inclinazione
✔ Aumenta gradualmente fino a 45°+
B. Uso del Cavalletto Laterale
- Allenati a toccare con la pedana senza perdere controllo
- Non cercare subito il ginocchio a terra
C. Analisi Telemetria (Se Disponibile)
✔ Misura angolo di piega, velocità e accelerazione
✔ Confronta i dati con piloti più esperti
5. L’Importanza delle Gomme e dell’Asfalto

A. Scegliere Gomme da Pista
- Soft/Medium compound per miglior grip in piega
- Temperature corrette: mai sotto i 60°C
B. Leggere l’Asfalto
✔ Evita le chiazze d’olio o le zone lisce
✔ Cerca la “linea di gomma” lasciata dalle altre moto
La Piegatura Perfetta è una Scienza
Migliorare la piega richiede tempo, pazienza e tanta pratica. Segui questi passaggi, evita gli errori comuni e vedrai progressi già dopo poche sessioni.
Pro-tip finale: Registrati con una action cam sul retro per analizzare la tua posizione dopo ogni sessione.
Lascia un commento