Cupra Raval: L’Elettrica Urbana che Punta a Ribaltare le Regole
Il salone IAA Mobility 2025 di Monaco si prepara ad accogliere una delle novità più attese del mondo automotive: la Cupra Raval, la nuova compatta elettrica del marchio spagnolo che segna un passo importante nella strategia di elettrificazione del Gruppo Volkswagen.

7 Settembre 2025: Il Debutto in Versione Camuffata
Durante il Volkswagen Group Media Event, Cupra mostrerà per la prima volta la Raval in versione definitiva, anche se ancora con una livrea mimetizzata. Si tratta di un momento cruciale perché:
- È la prima elettrica compatta del Gruppo Volkswagen basata sulla piattaforma MEB Entry (la stessa che verrà utilizzata per la Volkswagen ID.2).
- Conferma l’impegno di Cupra nell’elettrificazione, dopo modelli come Tavascan e Born.
- Promette un design ribelle, in linea con lo stile sportivo del brand.
8 Settembre: Una Show Car che Anticipa il Futuro
Il giorno successivo, durante la conferenza stampa serale, Cupra svelerà anche un inedito concept car che rappresenta la nuova direzione stilistica del marchio.
- Secondo la Casa, questo prototipo “fonde uomo e macchina” in modo innovativo.
- Pur essendo probabilmente solo una vision car, alcune sue soluzioni potrebbero ispirare i futuri modelli di produzione.
Tribe Edition: Limited Edition per i Modelli Esistenti
Oltre alla Raval, Cupra porterà a Monaco le nuove Tribe Edition per:
- Formentor
- Leon e Leon Sportstourer
- Terramar (il nuovo SUV ibrido plug-in)
Queste versioni speciali si distingueranno per:
- Design esclusivo con dettagli unici
- Motorizzazioni ibride ed elettriche
- Presenza nell’”Electric World Area” del salone, insieme a Tavascan e Born.
Cupra City Garage: Un’Esperienza di Brand a Monaco
Nel cuore della città, il Cupra City Garage offrirà al pubblico un’esperienza immersiva, con in primo piano:
- La Tavascan, il SUV coupé elettrico
- La Terramar Tribe Edition, versione speciale del nuovo SUV ibrido
Un’occasione per toccare con mano l’evoluzione del marchio verso l’elettrico e lo sportivo.

Cupra Raval: Cosa Sappiamo Finora?
Anche se i dettagli tecnici non sono ancora ufficiali, possiamo aspettarci:
- Autonomia: oltre 400 km (grazie alla piattaforma MEB Entry)
- Design: linee aggressive, calandra minimalista, fari a LED sottili
- Prezzo: probabilmente sotto i 30.000 €, per competere con le rivali del segmento B elettrico.
Conclusioni: Cupra Punta in Alto
Con la Raval, Cupra conferma la sua vocazione sportiva ed elettrica, puntando a conquistare un mercato sempre più affollato di citycar a zero emissioni.
La vedremo sulle strade nel 2026… e tu, aspetti con ansia il suo debutto?
Lascia un commento