Fiat 500 Ibrida 2025: il ritorno del motore termico nello storico stabilimento di Mirafiori

Una svolta strategica per la 500 elettrica

Fiat sta per compiere un inversione di rotta con la sua iconica city car. Dopo il flop commerciale della versione esclusivamente elettrica (solo 30.000 unità vendute nel 2023-2024), il marchio torinese presenterà a novembre 2025 una nuova 500 ibrida, costruita nello stabilimento di Mirafiori sulla base della piattaforma elettrica STLA City ma con la meccanica della Pandina.

Caratteristiche tecniche: l’ibrido “di necessità”

Piattaforma e motori

  • Base: adattamento della piattaforma STLA City (originariamente solo elettrica)
  • Propulsore: meccanica ibrida derivata dalla Fiat Panda Hybrid
    • Motore termico 1.0 FireFly a 3 cilindri
    • Motore elettrico da 15 kW
    • Batteria agli ioni di litio da 11 Ah

Prestazioni attese

  • Autonomia elettrica: ~50 km (ciclo WLTP)
  • Emissioni CO₂: sotto i 100 g/km
  • Trazione: anteriore (a differenza della versione elettrica)

Perché questa scelta?

I numeri parlano chiaro

  • Crollo vendite 500e: -60% rispetto alla precedente termica
  • Mercato elettrico in crisi: infrastrutture di ricarica ancora insufficienti
  • Prezzo troppo alto: la 500e parte da 29.900€, contro i 16.000€ della vecchia termica

La confessione di Olivier François (CEO Fiat)

“Pensavamo che tecnologia, infrastrutture e domanda si sarebbero allineate, ma non è accaduto. Dobbiamo essere più pragmatici”

Produzione a Mirafiori: una scelta simbolica

  • Stesso stabilimento della 500 elettrica
  • Riconversione delle linee già esistenti
  • Occupazione garantita per gli operai torinesi

E il futuro? La nuova piattaforma multi-energia dal 2030

Stellantis ha annunciato un cambio di strategia:

  • Posticipo della nuova generazione al 2030 (inizialmente prevista per il 2027)
  • Piattaforma modulare per elettrico, ibrido e termico
  • Concorrenti diretti: Renault Twingo E-Tech e Volkswagen ID.1

Prezzi e lancio

  • Presentazione ufficiale: novembre 2025
  • Commercializzazione: primo trimestre 2026
  • Prezzo stimato: tra 19.000€ e 22.000€

Conclusioni: la 500 torna alle origini?

Con questa mossa, Fiat:

  1. Riporta il motore termico nella sua icona
  2. Abbassa la soglia d’ingresso al mercato
  3. Salva Mirafiori dalla crisi dell’elettrico puro

Una scelta coraggiosa e necessaria in attesa che il mercato elettrico maturi davvero.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *