Ford Ripensa la Strategia Europea: Stop all’Elettrico Puro, Tornano Ibridi e Termici
Negli ultimi anni, Ford ha ridotto drasticamente la sua gamma in Europa, eliminando modelli iconici come:

- Fiesta (fine produzione nel 2023)
- Mondeo (uscita di scena nel 2022)
- S-Max e Galaxy (discontinuati)
- Focus (addio previsto per fine 2025)
Questa scelta, dettata dalla transizione all’elettrico, ha però avuto un impatto negativo sulle vendite:
- 185.404 auto vendute in Europa da gennaio a maggio 2024 (-1,5% rispetto al 2023)
- Quota di mercato al 3,3%, in calo rispetto agli anni precedenti
Ora, però, la Casa dell’Ovale Blu sembra pronta a cambiare rotta.
La Svolta: Nuovi Modelli Ibridi e Termici in Arrivo
Secondo il giornale tedesco Automobilwoche, Ford ha annunciato ai suoi concessionari europei che tornerà a lanciare auto con motori termici, affiancandole all’offerta elettrica.
Durante una videoconferenza, Christoph Herr (direttore di Ford Germania, Austria e Svizzera) e Jim Farley (CEO globale) avrebbero confermato:
✅ Abbandono dell’obiettivo “100% elettrico entro il 2030”
✅ Ritorno di modelli con motori a combustione, almeno per alcuni anni
✅ Focus su mild-hybrid e full hybrid, più richiesti dal mercato

Perché Questa Retromarcia?
- Domanda elettrica in rallentamento
- I consumatori europei stanno mostrando minore interesse per le auto full-electric, preferendo soluzioni ibride.
- Mancanza di modelli popolari
- UE conferma lo stop ai termici nel 2035, ma…
- Ford vuole sfruttare gli anni rimanenti per vendere ancora auto tradizionali, soprattutto ibride.
Cosa Possiamo Aspettarci?
1. Nuovi SUV e Crossover

Ford punterà sui segmenti B e C, i più redditizi:
- Un nuovo crossover compatto (erede spirituale della EcoSport) potrebbe debuttare al Salone di Monaco 2025.
- Potrebbero arrivare versioni ibride di Puma e Kuga.
2. Ritorno di Modelli Iconici?
Non è escluso che Ford ripensi alla Fiesta o Focus in versione mild-hybrid, anche se con cicli di vita più brevi (visto il divieto UE 2035).
3. Elettrici Non Abbandonati
L’elettrificazione continua, ma senza fretta:
- Explorer EV e Capri EV arriveranno come previsto.
- Tuttavia, non saranno più gli unici protagonisti.

Conclusioni: Ford Torna alla Realtà
Dopo anni di tagli e transizione forzata all’elettrico, Ford sembra aver capito che il mercato europeo non è ancora pronto per abbandonare i motori termici.
La nuova strategia? Ibridi per tutti, elettrici per chi li vuole, e qualche sorpresa in più per riconquistare i clienti.
Tu cosa ne pensi? Preferisci Ford elettrica o ibrida?
Lascia un commento