Honda Prelude: Il Ritorno di un’Icona in Versione Hybrid Sportiva

Honda Prelude 2025: La Leggenda Rivive in Versione Hybrid

Per gli appassionati di auto, il nome Prelude evoca immediatamente immagini di coupé eleganti, motori VTEC ad alto regime e tecnologie rivoluzionarie come il sistema 4WS (sterzo integrale) degli anni ’80. Prodotta dal 1978 al 2001, la Prelude è stata un simbolo di sportività accessibile e innovazione.

Oggi, dopo 24 anni di assenza, Honda riporta in vita questo mito con la nuova Prelude 2025: non un’auto elettrica, ma una coupé full hybrid che promette emozioni da vera sportiva, pur rispettando le esigenze moderne di efficienza.


Design: Omaggio al Passato, ma con un Linguaggio Moderno

Sebbene Honda non abbia ancora svelato il design definitivo, i prototipi mostrano una linea bassa e slanciata, con:

  • Profilo da coupé con tetto che scivola verso il posteriore
  • Fari sottili e aggressivi, ispirati alle Honda contemporanee
  • Passaruota marcati e fiancate scolpite
  • Posteriore compatto con luci a LED avvolgenti

Un design che richiama le Prelude storiche, ma con un tocco futuristico.


Tecnologia e-H:HEV: Il Cuore Ibrido della Nuova Prelude

La grande novità è il powertrain ibrido, lo stesso della Civic e-H:HEV, ma riadattato per una guida più sportiva:

  • Motore termico 2.0L Atkinson + doppio motore elettrico
  • Potenza stimata: ~200 CV (simile alla Civic Hybrid)
  • Trasmissione: Sistema S+ con simulazione di cambio sequenziale

Come Funziona il “Cambio” S+?

  • Non è un cambio tradizionale, ma un sistema elettronico che simula le marce
  • Scalate simulate per un’esperienza di guida più coinvolgente
  • Sound artificiale riprodotto dall’impianto audio (opzionale)
  • Risposta immediata grazie alla coppia istantanea dell’elettrico

Durante i test per la stampa sul circuito di Thruxton, la Prelude ha stupito per:
✅ Bilanciamento perfetto del telaio
✅ Sospensioni adattive per una guida agile
✅ Erogazione fluida della potenza ibrida


Interni: Tecnologia e Comfort Senza Compromessi

L’abitacolo unisce minimalismo giapponese e high-tech:

  • Sedili sportivi con supporto laterale
  • Display digitale da 10,2″ e infotainment con Honda Connect
  • Materiali premium (pelle, alluminio e tessuti riciclati)
  • Sistema audio Bose per gli amanti del sound VTEC
  • Honda Sensing 2.0 (ADAS con guida semi-autonoma)

Perché Honda ha Scelto l’Ibrido?

  • Normative antinquinamento sempre più severe
  • Bassi volumi di produzione (non giustificano un motore termico puro)
  • Riduzione consumi senza rinunciare alla sportività

Prezzo e Disponibilità

  • Lancio previsto: Fine 2025
  • Prezzo stimato: Tra 40.000 e 50.000€
  • Concorrenti: Toyota GR86, Hyundai N Vision 74 (ma nessuna è ibrida)

Conclusioni: La Prelude del Futuro È Qui

La nuova Prelude non è una semplice operazione nostalgia: è una coupé moderna che reinterpreta il DNA originale con tecnologie ibride.

Cosa ne pensi? Preferiresti un ritorno al VTEC puro o apprezzi la svolta green? 

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *