KGM Actyon: il ritorno di un’icona coreana con un nuovo nome e look moderno

Dopo anni di difficoltà finanziarie che hanno portato alla messa in liquidazione di SsangYong nel 2020, il marchio coreano rinasce sotto nuova gestione. Il KG Group, conglomerato industriale sudcoreano attivo in settori dall’acciaio all’energia, ha completato l’acquisizione nel 2023 ribattezzando la società KGM (KG Mobility).

Questo cambio di identità segna anche il ritorno di un nome storico: l’Actyon, SUV che tra il 2006 e il 2018 aveva rappresentato l’offerta più sportiva del catalogo SsangYong. La nuova generazione debutta ora in Germania a partire da 35.790 euro, dimostrando l’intenzione di KGM di riconquistare il mercato europeo.

Design: evoluzione di uno stile distintivo

Il nuovo Actyon mantiene la filosofia SUV-coupé del predecessore ma con un linguaggio stilistico completamente rinnovato:

  • Linea del tetto discendente che dona un profilo dinamico
  • Frontale massiccio con calandra nera a nido d’ape
  • Barre sul tetto e spoiler integrato per un look sportivo
  • Cerchi in lega da 20 pollici di serie sugli allestimenti superiori

Con i suoi 4,74 metri di lunghezza, si posiziona tra i midsize SUV, competendo direttamente con:

  • Skoda Kodiaq (4,76 m)
  • Volkswagen Tayron (4,77 m)

Interni e tecnologia: il salto generazionale

L’abitacolo rappresenta un netto miglioramento rispetto alle generazioni SsangYong:

  • Doppio display da 12,3 pollici (strumentazione + infotainment)
  • Sistema multimediale con Apple CarPlay/Android Auto
  • Materiali più premium e assemblaggi di qualità superiore

Lo spazio risulta generoso:

  • Bagagliaio da 668 litri (fino a 1.120 litri abbattendo i sedili)
  • Ampio spazio per passeggeri posteriori

Meccanica: solo benzina (per ora)

L’offerta motori al lancio prevede un’unica opzione:

  • 1.5 turbo benzina da 163 CV
  • Trazione anteriore o integrale (+2.200 €)
  • Cambio manuale o automatico a 6 marce

Nota: Al momento non sono previste versioni ibride o elettriche, ma fonti interne lasciano intendere che arriveranno entro il 2025.

Allestimenti e prezzi in Germania

KGM propone tre livelli di equipaggiamento:

  1. Core (da 35.790 €):
    • Sedili in pelle riscaldati (anteriori e posteriori)
    • Ventilazione sedili anteriori
    • Sensori parcheggio posteriori
  2. Bliss (da 39.450 €):
    • Cambio automatico
    • Monitoraggio angolo cieco
    • Accesso keyless
  3. Lux (da 42.250 €):
    • Telecamera 360°
    • Cruise control adattivo
    • Portellone elettrico

E in Italia?

Attualmente non ci sono annunci ufficiali per il mercato italiano. Tuttavia, considerando l’interesse di KGM per l’Europa, un debutto nel 2025 appare probabile, soprattutto se le vendite tedesche andranno bene.

Conclusioni: un ritorno promettente

Il nuovo Actyon dimostra come KGM stia cercando di:

  • Mantenere l’identità del marchio SsangYong
  • Migliorare drasticamente qualità e tecnologia
  • Posizionarsi come alternativa più economica ai grandi marchi

Resta da vedere se i clienti europei saranno pronti a dare una chance a questo “nuovo” marchio coreano. Una cosa è certa: la strada per la rinascita è iniziata.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *