• Start & Stop: cos’è, vantaggi e criticità del sistema che spegne il motore alle fermate

    Start & Stop: cos’è, vantaggi e criticità del sistema che spegne il motore alle fermate

    Lo Start & Stop è una tecnologia sempre più diffusa sulle auto moderne, progettata per ridurre i consumi di carburante e le emissioni inquinanti. Questo sistema, che spegne automaticamente il motore quando il veicolo è fermo e lo riavvia al momento della ripartenza, rappresenta un passo importante verso una mobilità più sostenibile. Tuttavia, come tutte le innovazioni,…

    Leggi tutto…


  • Omoda 5: il SUV che segna l’ingresso di Chery in Italia con stile e tecnologia

    Omoda 5: il SUV che segna l’ingresso di Chery in Italia con stile e tecnologia

    Il Gruppo Chery, uno dei principali costruttori automobilistici cinesi fondato nel 1997, ha deciso di fare il suo ingresso ufficiale in Europa con un’offerta ambiziosa: il marchio Omoda, affiancato dal più premium Jaecoo. Il primo modello a debuttare in Italia è l’Omoda 5, un SUV compatto che si propone di competere con modelli affermati come Kia Sportage, Nissan Qashqai e Volkswagen Tiguan.…

    Leggi tutto…


  • Dacia Bigster: il SUV che segna il salto di qualità del marchio romeno

    Dacia Bigster: il SUV che segna il salto di qualità del marchio romeno

    La Dacia Bigster è pronta a rivoluzionare il segmento dei SUV compatti in Europa. Con un lancio previsto per aprile 2025 e le prime consegne a maggio, questo nuovo modello rappresenta un passo in avanti importante per il brand romeno, che si appresta a competere con rivali affermati come Kia Sportage, Jeep Compass e Nissan Qashqai. Con un prezzo di partenza inferiore ai 25.000…

    Leggi tutto…


  • Mini: l’icona britannica che ha conquistato il mondo

    Mini: l’icona britannica che ha conquistato il mondo

    La Mini non è solo un’automobile: è un simbolo di libertà, innovazione e stile che ha segnato un’epoca. Nata nel 1959 dalla mente visionaria di Alec Issigonis, questa piccola vettura britannica ha rivoluzionato il concetto di auto compatta, diventando un’icona globale di design e praticità. Dalle strade di Londra alle piste dei rally, la Mini ha vissuto una…

    Leggi tutto…


  • Iveco e Stellantis: una collaborazione strategica per i veicoli commerciali elettrici

    Iveco e Stellantis: una collaborazione strategica per i veicoli commerciali elettrici

    Il futuro della mobilità commerciale è sempre più elettrico, e Iveco si prepara a giocare un ruolo da protagonista grazie a una serie di collaborazioni strategiche. La più recente, annunciata con Stellantis, segna un passo importante per il marchio italiano, che amplierà la sua gamma di veicoli commerciali leggeri elettrici con due nuovi modelli prodotti negli stabilimenti del…

    Leggi tutto…


  • Pirelli e Michelin: un cambio di ruoli nel mondo delle competizioni

    Pirelli e Michelin: un cambio di ruoli nel mondo delle competizioni

    Il mondo delle competizioni motoristiche è in fermento, con un cambio epocale nei fornitori di pneumatici che sta ridisegnando gli equilibri tra i grandi marchi. Pirelli, già fornitore unico di Formula 1, si prepara a conquistare anche il MotoGP, diventando il partner ufficiale di tutte le categorie del motomondiale a partire dal 2027. Un accordo quinquennale che segna la fine…

    Leggi tutto…


  • Autobianchi: la storia di un marchio indimenticabile

    Autobianchi: la storia di un marchio indimenticabile

    L’Autobianchi è uno di quei marchi automobilistici che, pur non avendo avuto una vita lunghissima, ha lasciato un segno indelebile nella storia dell’automobile italiana. Nata nel 1955 dalla collaborazione tra Bianchi, Pirelli e Fiat, Autobianchi è stata un laboratorio di innovazione e stile, capace di creare auto iconiche come la Bianchina e la A112, modelli che hanno fatto sognare intere generazioni. Oggi, il marchio non…

    Leggi tutto…


  • Addio ai motori a benzina di Alfa Romeo Giulia e Stelvio: fine di un’era

    Addio ai motori a benzina di Alfa Romeo Giulia e Stelvio: fine di un’era

    Il 31 maggio 2025 segnerà una data storica, ma anche malinconica, per gli appassionati di Alfa Romeo. Da quel giorno, le versioni a benzina di Giulia e Stelvio non saranno più ordinabili, lasciando spazio solo al motore 2.2 turbodiesel. Una decisione dettata dalle normative sulle emissioni di CO2, che hanno costretto il marchio del Biscione a dire addio ai propulsori più sportivi…

    Leggi tutto…


  • Addio a Eddie Jordan: il visionario della Formula 1 che ha lasciato un’impronta indelebile

    Addio a Eddie Jordan: il visionario della Formula 1 che ha lasciato un’impronta indelebile

    La Formula 1 piange la scomparsa di Eddie Jordan, una delle figure più carismatiche e influenti del mondo delle corse. L’irlandese, ex proprietario dell’omonimo team Jordan Grand Prix, è morto all’età di 76 anni a Città del Capo, circondato dalla sua famiglia, dopo una lunga battaglia contro un cancro aggressivo alla prostata e alla vescica.…

    Leggi tutto…


  • 10 consigli utili per risparmiare carburante (e soldi!)

    10 consigli utili per risparmiare carburante (e soldi!)

    Il costo del carburante è sempre un tema caldo per chi possiede un’auto. Che si tratti di benzina, diesel o metano, risparmiare carburante non solo fa bene al portafoglio, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale. Ecco 10 consigli pratici per ottimizzare i consumi e rendere ogni viaggio più efficiente. 1. Guida in modo fluido e senza…

    Leggi tutto…