• Omoda 9: la SUV ibrida cinese che sorprende (ma non convince del tutto)

    Omoda 9: la SUV ibrida cinese che sorprende (ma non convince del tutto)

    La Omoda 9 è l’ultima proposta del marchio cinese Chery, una SUV ibrida plug-in che punta a competere con i modelli europei e giapponesi grazie a un mix di prestazioni, spazio e tecnologia. Con un prezzo di 51.900 €, offre un’ottima dotazione e un’autonomia elettrica generosa, ma come si comporta su strada? Scopriamolo in questa analisi. Design: elegante e sportiva, con qualche…

    Leggi tutto…


  • Nuovi segnali stradali verdi: cosa indicano e come comportarsi

    Nuovi segnali stradali verdi: cosa indicano e come comportarsi

    Stai guidando all’estero e ti imbatti in un cartello di limite di velocità con il bordo verde? Non è un errore, ma un nuovo tipo di segnale che sta comparendo in Francia, Regno Unito e Spagna. A differenza dei classici cartelli rossi, questi non impongono un obbligo, ma suggeriscono la velocità ideale per quel tratto di strada. Scopriamo cosa significa…

    Leggi tutto…


  • Abarth torna ai motori termici: addio all’elettrico, torna il sound autentico

    Abarth torna ai motori termici: addio all’elettrico, torna il sound autentico

    Dopo un breve flirt con l’elettrico, Abarth fa marcia indietro e ritorna ai motori termici, abbandonando l’idea di essere un marchio esclusivamente elettrificato. Una notizia che farà felici gli appassionati, soprattutto perché significa il ritorno del ruggito autentico dello Scorpione, senza più bisogno di altoparlanti che ne simulino il sound. La conferma ufficiale: Abarth non sarà solo elettrica Nei…

    Leggi tutto…


  • Toyota Aygo X 2024: la citycar giapponese diventa ibrida e sportiva

    Toyota Aygo X 2024: la citycar giapponese diventa ibrida e sportiva

    La Toyota Aygo X si rinnova con un restyling che porta grandi novità, soprattutto sotto il cofano. La citycar più compatta del marchio giapponese abbandona il tradizionale motore a benzina per abbracciare la tecnologia full hybrid, ereditando il propulsore della sorella maggiore Yaris. Ma non è tutto: debutta anche la versione GR Sport, per chi cerca un tocco di dinamicità in più.…

    Leggi tutto…


  • MBK: Da Motobécane a Yamaha, la Storia di un mito motociclistico Francese

    MBK: Da Motobécane a Yamaha, la Storia di un mito motociclistico Francese

    MBK: L’Evoluzione di un Mito Francese Fondata nel 1924 come Motobécane, l’azienda francese ha vissuto una storia ricca di innovazioni, fallimenti e rinascite, fino a diventare una filiale europea di Yamaha specializzata in scooter e motociclette. Le Origini: Motobécane e il Successo del Mobylette La prima moto prodotta fu la Motobecane 175 MB1, un successo immediato grazie alla sua affidabilità. Negli…

    Leggi tutto…


  • Panduccia: la rinascita elettrica della mitica Panda 4×4 firmata Garage Italia

    Panduccia: la rinascita elettrica della mitica Panda 4×4 firmata Garage Italia

    Panduccia: quando l’icona italiana diventa elettrica In un’epoca di transizione ecologica, anche le auto più amate stanno vivendo una seconda vita green. È il caso della Panduccia, la versione elettrica della mitica Fiat Panda 4×4 degli anni ’80, trasformata in un veicolo a zero emissioni dall’atelier automobilistico Garage Italia Customs, il brand di personalizzazione fondato da Lapo Elkann, rampollo della…

    Leggi tutto…


  • Viaggiare in Camper in Italia: 10 Tappe Imperdibili tra Natura, Avventura e Divertimento

    Viaggiare in Camper in Italia: 10 Tappe Imperdibili tra Natura, Avventura e Divertimento

    La Libertà del Viaggio in Camper: Scoprire l’Italia On the Road Niente regala una sensazione di libertà come un viaggio in camper. Senza orari rigidi, senza prenotazioni obbligate, con la possibilità di cambiare itinerario all’ultimo momento e di dormire sotto le stelle in luoghi incantevoli. L’Italia, con la sua incredibile varietà di paesaggi, è il paese perfetto…

    Leggi tutto…


  • Fuoristrada per puristi: da Land Rover Defender a Ineos Grenadier (e la rinascita delle Defender storiche)

    Fuoristrada per puristi: da Land Rover Defender a Ineos Grenadier (e la rinascita delle Defender storiche)

    Addio al Vecchio Defender: Fine di un’Era Nel 2016, dopo quasi 70 anni di produzione, la Land Rover Defender originale uscì di scena. Un’icona del fuoristrada, amata per la sua meccanica semplice, il telaio a longheroni e l’indistruttibilità. La nuova generazione, lanciata nel 2019, ha mantenuto lo spirito avventuriero ma con un approccio più moderno, perdendo però quel fascino spartano che l’aveva resa leggendaria. Fortunatamente, per…

    Leggi tutto…


  • Range Extender: la soluzione per chi ha paura di rimanere a secco con l’elettrico?

    Range Extender: la soluzione per chi ha paura di rimanere a secco con l’elettrico?

    Range Extender: Cos’è e Come Funziona? Molti automobilisti sono ancora frenati dall’acquisto di un’auto elettrica a causa della “range anxiety”, la paura di rimanere senza batteria lontano da una colonnina di ricarica. Nonostante le moderne EV offrano 500 km di autonomia e oltre, la rete di ricarica non è ancora perfettamente capillare, soprattutto al di fuori delle grandi…

    Leggi tutto…


  • Volkswagen e SAIC Maxus: nasce il nuovo pickup per il Sud America

    Volkswagen e SAIC Maxus: nasce il nuovo pickup per il Sud America

    Volkswagen Punta sul Sud America: un Nuovo Pickup in Collaborazione con SAIC Maxus Mentre l’Europa affronta le sfide dei dazi commerciali, Volkswagen guarda al Sud America con un ambizioso progetto: un nuovo pickup sviluppato in collaborazione con il gruppo cinese SAIC Maxus e prodotto nello storico stabilimento di Pacheco, in Argentina, a partire dal 2027. Un Investimento da 580 Milioni di Dollari Volkswagen ha annunciato…

    Leggi tutto…