QJ SQ200: lo scooter cinese che unisce potenza e versatilità

Il mercato italiano degli scooter si arricchisce di una nuova proposta: il QJ SQ200, modello che si posiziona come alternativa economica ma ben accessoriata rispetto ai competitor europei e giapponesi. Con un motore da 175 ccruote da 16 pollici e una dotazione completa, questo scooter punta a conquistare chi cerca prestazioni brillanti sia in città che in extraurbano.

Design moderno e linee aggressive

L’SQ200 eredita il design del predecessore SQ16, ma con linee più definite e un aspetto più sportivo:

  • Fari full LED con luci diurne (DRL) per una migliore visibilità.
  • Parabrezza integrato e paramani per proteggere dal vento.
  • Pedana piatta per maggiore comodità e spazio per i piedi.

Disponibile in tre coloribianco, nero e grigio.


Motore: 175 cc raffreddato a liquido per prestazioni senza compromessi

Cuore pulsante dello SQ200 è un monocilindrico 4 tempi da 175 cc, con:

  • Raffreddamento a liquido (per evitare surriscaldamento nel traffico).
  • Distribuzione a 4 valvole (miglior respirazione e prestazioni).
  • 13 kW (18 CV) a 8.500 giri/min e 15,2 Nm a 6.500 giri/min.

Prestazioni:

  • Velocità massima110 km/h (ideale per strade extraurbane).
  • Accelerazione brillante anche ai bassi regimi (perfetta per lo stop&go cittadino).
  • Trasmissione CVT (cambio automatico senza frizione).

Ciclistica e comfort: stabilità su ogni terreno

  • Telaio monotrave in acciaio (robusto ma leggero).
  • Forcella telescopica anteriore + doppio ammortizzatore posteriore (assorbe bene le buche).
  • Ruote da 16 pollici (maggiore stabilità rispetto ai classici scooter da 12-14″).
  • Pneumatici larghi100/80-16 anteriore e 120/80-16 posteriore (ottima aderenza).

Frenata sicura:

  • Doppio disco da 240 mm (anteriore e posteriore).
  • ABS a doppio canale (evita il bloccaggio delle ruote).

Dotazione: accessoriato di serie

Lo SQ200 si distingue per una dotazione completa già in versione base:
✅ Top case SHAD da 33 litri (incluso nel prezzo).
✅ Vano sottosella (per il casco o piccoli oggetti).
✅ Display LCD (con informazioni chiare e leggibili).
✅ Presa USB (per ricaricare smartphone e dispositivi).
✅ Start & Stop (spegnimento automatico ai semafori per risparmiare carburante).
✅ Controllo di trazione (più sicurezza su fondi bagnati o scivolosi).


Dimensioni e maneggevolezza

  • Peso a vuoto126 kg (facile da manovrare).
  • Altezza sella810 mm (accessibile anche per chi è meno alto).
  • Serbatoio7,8 litri (autonomia stimata ~250-300 km).

Prezzo: convenienza senza rinunce

  • Prezzo di listino2.990 €.
  • Promozione lancio (fino al 31 luglio 2025)2.890 €.

Un rapporto qualità-prezzo interessante, soprattutto se confrontato con competitor come Honda PCX o Yamaha XMAX, che partono da prezzi più elevati.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *